Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 10>11 settembre 2010 Vesuvinum: la kermesse con i vini del Vesuvio, Etna e Tuscia

10>11 settembre 2010 Vesuvinum: la kermesse con i vini del Vesuvio, Etna e Tuscia

5 Settembre 2010 by Monica Piscitelli

Ecco i dettagli di Vesuvinum, la kermesse dedicata al Lacryma Christi e ai vini dei vulcani in programma a Ottaviano (Napoli) il 10 e l’11 settembre prossimi.
Le degustazioni d’autore, i convegni, la presentazione della nuova condotta Slow Food Vesuvio e la premiazione del concorso “Amodio Pesce”.

venerdì 10 settembre ore 18:00
I Rossi dell’Etna, come ormai consuetudine, selezionati dalla giornalista palermitana Alma Torretta, con Alberto Capasso del gruppo Slow Wine e Marina Alaimo Luciano Pignataro wine Blog
1) Feudo Cavaliere Millemetri rosato 2009 Etna Doc 12,5% solo mascalese
2) Feudo cavaliere Millemetri rosso 2008 Etna Doc 14% solo mascalese
3) Tenuta di Fessina Laeneo 2009 Sicilia Igt 13,5% solo cappuccio
4) Tenuta di Fessina Musmeci 2008 Doc Etna 14% mascalese e cappuccio
5) Cottanera Etna Rosso 2007 doc Etna 14% mascalese e cappuccio
6) Cottanera L’Ardenza 2008 Igt Sicilia 13,5 mondeuse

sabato 11 settembre ore 18:00
I Bianchi della Tuscia, selezionati dal giornalista Carlo Zucchetti dell’ Enoteca provinciale della Tuscia, con Alberto Capasso del gruppo Slow Wine e Marina Alaimo Luciano Pignataro Wine Blog
La Tuscia denominazione attribuita all’Etruria dopo la fine del dominio etrusco. Il nome indicava in origine un territorio assai vasto, che le diverse vicissitudini storiche hanno ripartito in tre macroaree: la “Tuscia romana”, la “Tuscia ducale” e la “Tuscia longobarda. I vini presentati provengono dalle colline dell’Umbria e del Lazio che presentano caratteristiche morfologiche di natura vulcanica, ricche di piroclastici, oltre a due laghi, Bolsena e Vico anch’essi di matrice vulcanica.
1) Alma Rei I.G.T. Lazio bianco ’09 La Carcaia (Malvasia, Procanico)
2) Est! Est!! Est!!! di Montefiascone Classico D.O.C. Foltone ’09 Cantina Stefanoni (Malvasia, Roscetto, Trebbiano)
3) Ferentano I.G.T. Lazio bianco ’08 Falesco (Roscetto)
4) Grechetto I.G.T. Civitella d’Agliano Poggio della Costa ’09 Sergio Mottura
5) Grechetto I.G.T. Lazio bianco Poggio Triale ’08 Tenuta La Pazzaglia
6) Greco di Vignanello D.O.C. ’09 Viticoltori dei Colli Cimini
Sarà interessante comparare le caratteristiche di questi vini con il Lacryma Christi del Vesuvio, il vulcano più famoso del mondo.
LE DEGUSTAZIONI SONO GRATUITE, POSTI LIMITATI. INFO E PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO E NON OLTRE IL 9 SETTEMBRE 2010 A info@stradadelvinovesuvio.com OPPURE 335 578 65 87.

I convegni

Venerdi’ 10 settembre h. 18,00 Sala Conferenze (Scuderie)
Tavola rotonda
Il Parco, i Comuni, la Strada del vino e dei prodotti tipici:
quali prospettive per lo sviluppo del territorio vesuviano

Sabato 11 settembre ore 18.00
Sala Conferenze (Scuderie)
Convegno
Le tipicità enogastronomiche e turistiche delle Strade del Vino della Campania

Entrambi gli incontri saranno moderati dalla giornalista e componente del gruppo Slow Wine Monica Piscitelli

Venerdì 10 settembre ore 21.00
Sala Conferenze (Scuderie)
Presentazione della nuova condotta Slow Food Vesuvio
Nasce una nuova realtà a servizio del territorio

Domenica 12 settembre ore 11.00
Premiazione “Premio Amodio Pesce” Terza Edizione
La premiazione, con la partecipazione del Giornalista e Responsabile gruppo Slow Wine Luciano Pignataro, alla presenza delle Istituzioni, è aperta al pubblico, alla stampa
e alle aziende partecipanti alla manifestazione.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.061)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}