La Locanda contemporanea Giu al Mulino di Pontecagnano Faiano (Salerno) (vai al post precedente) per febbraio propone una serie di iniziative. Si inizia oggi, giornata nazionale del risparmio energetico, con una cena a lume di candela e pietanze a chilometri zero. Per l’occasione cena completa con l’assaggio dei cavalli di battaglia del locale a 25,00 € vino escluso. Sarà l’occasione, visto che in questi giorni è consentito pescarli, per assaggiare i bianchetti, serviti in tris con la terrina di ricotta e gamberi e la passatina di fagioli con la pescatrice e la cipolla rossa. Come primi una pasta fresca fatta a mano e un risotto a scelta tra le proposte che lo chef crea combinando le nocciole di Giffoni, il caciocavallo di Acerno, gli ortaggi della Piana del Sele, la mozzarella di bufala Campana, l’olio delle Colline Salernitane e i limoni locali. Per secondo il timballino di pesce azzurro o la costatella di maiale con patate e papacelle.
Per il week end di San Valentino sabato 13 e domenica 14 gli ospiti più romantici cena, pernottamento e prima colazione a tariffa unica. Martedì 16: Carnevale! Serata tradizionale con lasagna, frittelle, sfrionzola di maiale e chiacchiere a 25,00 euro vino escluso. Sabato 20 assemblea dei soci di Slow Food, Condotta dei Picentini con una cena a base di maialino nero casertano a soli 25,00 euro, con priorità ai soci.
Fino a Pasqua è in corso l’esposizione Fotografare l’Arte di Antonio Voto, architetto e designer milanese. Per prenotare un tavolo potete chiamarmi al 329 6114869 oppure 089 200240.