Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 12 ottobre 2012 Magliocco e Gaglioppo protagonisti a Rossano Calabro aspettando Radici del Sud

12 ottobre 2012 Magliocco e Gaglioppo protagonisti a Rossano Calabro aspettando Radici del Sud

9 Ottobre 2012 by Monica Piscitelli

Vino e terroir, identità e salvaguardia delle tipicità, promozione delle produzioni di qualità e sinergie tra i diversi soggetti interessati dal mondo della viticoltura. Dal produttore al consumatore.
L’evento internazionale RADICI del SUD, sbarca in Calabria. A Rossano, il prossimo VENERDÌ 12 OTTOBRE, alle ORE 17, presso l’Auditorium Alessandro AMARELLI, protagonista il vino calabrese. Approfondimenti e degustazioni con il giornalista Luciano PIGNATARO e Piero SARDO, Presidente della Fondazione Internazionale per la Biodiversità di Slow Food e Nicola CAMPANILE, ideatore dell’evento.
“Il Magliocco, il Gaglioppo. Identità, tradizione e futuro”. Si parte da qui, dall’approfondimento sui vitigni autoctoni locali per ragionare sulle potenzialità che una risorsa tutta calabrese può rappresentare per i produttori, per i territori e per le istituzioni e sulle prospettive di sviluppo del settore calabrese che negli ultimi anni ha dimostrato grande dinamismo. Focus e non solo.
La tappa rossanese di ASPETTANDO RADICI del Sud promossa da Giovanni GAGLIARDI di vinocalabrese.it, referente per la Calabria di radici e dalla Lenin MONTESANTO Comunicazione & Lobbying, sponsorizzato dalla AUTOMARINE, ECOROSS, LA PIETRA Costruzioni, COMUNICAZIONI EUROPA, SIMET, AMARELLI, BIOSMURRA e TENDENZA SHOES, ospitata, non a caso, dalla storica fabbrica di Liquirizia AMARELLI, prevede anche la degustazione dei vini di importanti produttori calabresi, piccoli e grandi, emergenti ed affermati.
Eccoli. ‘A VITA (Cirò Marina), CAPARRA E SICILIANI (Cirò Marina), CERAUDO (Strongoli), DU CROPIO (Cirò Marina) FATTORIA SAN FRANCESCO (Cirò Marina), FERROCINTO (Castrovillari), FEUDO DEI SAN SEVERINO (Saracena), IPPOLITO 1845 (Cirò Marina), L’ACINO (San Marco Argentano), LA PIZZUTA DEL PRINCIPE (Strongoli) LIBRANDI (Cirò Marina) LIDIA MATERA (Montalto), PIANA DI SIBARI (Corigliano), RE ALARICO (Carolei), SENATORI VINI (Cirò Marina), SERGIO ARCURI (Cirò Marina), SPADAFORA (Donnici), STATTI (Lamezia), TERRE DEL GUFO (Donnici), TROIANO (Amendolara). Le degustazioni saranno accompagnate dai formaggi della FATTORIA BIO. L’allestimento è a cura della cantina storica di MARINELLI di Rossano.

Dare l’opportunità ai produttori di incontrare onetoone, i più importanti opinion leader del settore; creare occasioni di sviluppo per le aziende; creare un momento di confronto su un tema caro alle istituzioni, agli operatori e al pubblico degli appassionati; offrire un’occasione, agli appassionati e agli operatori della ristorazione, di degustare i migliori vini calabresi e del sud.

Sono alcuni degli obiettivi dell’evento al quale parteciperanno insieme a Nicola CAMPANILE, ideatore e curatore di “Dolce Guida – Percorsi enogastronomici di Puglia e dintorni e “Radici Wines”, a Luciano PIGNATARO, coordinatore di SLOW WINE per Campania, Basilicata e Calabria, membro della comitato esecutivo della Guida Ristoranti de L’Espresso, deus ex machina del blog www.lucianopignataro.it, uno dei più cliccati del settore enogastronomico in Italia, il primo nel Sud, anche Piero SARDO presidente della Fondazione Internazionale per la Biodiversità, l’organismo di Slow Food che gestisce più di 300 presidi in tutto il mondo con altrettanti prodotti e pratiche in via di estinzione da tutelare e valorizzare.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (78)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.414)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}