Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 1>3 dicembre 2012 I Castelli d’Irpinia raccontati in immagini: a Marigliano

1>3 dicembre 2012 I Castelli d’Irpinia raccontati in immagini: a Marigliano

26 Novembre 2012 by Monica Piscitelli

Dall’1 al 3 dicembre, il Castello Ducale di Marigliano, simbolo della storia cittadina, ospiterà le immagini che hanno contribuito, da oltre un anno, a portare all’attenzione del grande pubblico il ricco patrimonio di siti di incastellamento presenti in provincia di Avellino. La Mostra Fotografica è risultato del lungo lavoro di ricerca che, da oltre quattro anni, Giuseppe Ottaiano, Art Director di SEMA – Agenzia di Comunicazione impegnata da sempre in progetti di valorizzazione del territorio e fotografo per passione, svolge autonomamente e con fondi propri coadiuvato dal suo team, consapevole dell’alto valore culturale di questo patrimonio materiale, e spinto dal desiderio di creare una mappatura completa delle roccaforti e dei manieri esistenti sul territorio irpino. Un lavoro che mira ad estendere anche ad altre aree della regione Campania. Il percorso fotografico di Ottaiano è stato ospitato già presso i Comuni di Aquilonia e Lauro, e in anteprima presso il Comune di Casalbore. Grande successo di critica e di pubblico ha poi riscosso la proposta “Castelli d’Irpinia, set cinematografici tra natura e storia”, presentata presso la prestigiosa cornice della Sala Cannoni di Castel Sant’Elmo, nell’ambito dell’edizione 2011 del Napoli Film Festival. Scopo dell’iniziativa, che ha ottenuto il patrocinio della Film Commission Regione Campania, è stato quello di presentare i castelli irpini come possibili location per produzioni cinematografiche, soprattutto di carattere storico. L’Ept di Avellino, riconoscendo l’alta qualità e il valore del lavoro svolto da Giuseppe Ottaiano ha scelto di inserire il suo reportage fotografico in un progetto di valorizzazione extra territoriale delle Terre d’Irpinia, esponendolo a Roma nel marzo 2012, presso la Sala del Primaticcio di Palazzo Firenze, e di recente presso la Sala Angioina del Castello Svevo di Bari, con il titolo “Rocche, fortezze e castelli in Irpinia, immagini come appunti di viaggio”. Su iniziativa dell’Associazione Culturale Terre di Campania, in collaborazione con il Napoli Club Marigliano e le Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli, la Mostra Fotografica giunge a Marigliano con lo scopo di far conoscere nell’area metropolitana della provincia di Napoli un patrimonio storico-architettonico unico nel suo genere e al contempo di valorizzare uno dei simboli della Città di Marigliano. La Cerimonia di Inaugurazione si terrà Sabato 1 dicembre, alle ore 17.00, presso il Castello Ducale. A seguire vi sarà una degustazione di vini irpini a cura delle Cantine di Montemarano (AV) e l’esibizione di Tarantella Montemaranese a cura del gruppo folk “Zompa Cardillo”. La mattina di domenica 2 dicembre, alle ore 11.00, il Castello Ducale di Marigliano ospiterà per l’occasione l’esibizione canora di Fiorenza Calogero, con la partecipazione dei musicisti della famiglia Minale. Una tre giorni alla scoperta dell’Irpinia, terra di Feudi, Principati e Baronie, e dei suoi castelli che raccontano di gesta eroiche e di raffinate arie di corte.
Per info: www.terredicampania.it.

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.061)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}