Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 20 ottobre 2010 Milena Pepe, Chiocciola Slow Food al Salone del Gusto

20 ottobre 2010 Milena Pepe, Chiocciola Slow Food al Salone del Gusto

14 Ottobre 2010 by Monica Piscitelli

Alla vigilia del Salone del Gusto, si presenta ufficialmente la nuova guida ai vini di Slow Food Editore alle ore 10 al Pala Isozaki (corso Sebastoboli 123 a Torino). A seguire, nella splendida cornice della Reggia di Venaria Reale (prenotazione obbligatoria), ci sarà la degustazione dei vini delle cantine premiate con la Chiocciola, massimo riconoscimento attribuito dalla guida Slow Wine. La Tenuta Cavalier Pepe, nata dalla passione per la terra di un’intera famiglia, ha realizzato in soli cinque anni, grazie a Milena Pepe, giovane e testarda vigneronne belga – irpina il sogno di una vita: fare vini di eccellenza, esaltando al massimo i valori dell’agricoltura e delle origini. Il lavoro instancabile di Milena e della sua famiglia è stato premiato da Slow Food con il massimo riconoscimento,  la Chiocciola (emblema di Slow Food), come simbolo assegnato a una cantina che piace  a Slow Food, in modo speciale per come interpreta valori (organolettici, territoriali, ambientali e identitari), attribuito in Campania solo ad altre otto aziende, e in Italia a sole 160 cantine. Il 20 ottobre sarà un occasione preziosa per conoscere Milena Pepe che,  quotidianamente si impegna tra vigneti, cantina ed ufficio per produrre e promuovere vini di qualità e dal forte carattere territoriale. Si potranno degustare  tre etichette: chiacchierando  e assaporare i vini e l’entusiasmo di una donna che in cinque anni  non si è mai arresa, raggiungendo traguardi impensabili, seguendo una sola linea:prima l’agricoltura e la tradizione.  Troverete nel bicchiere dei vini della Tenuta un nuovo modo di  avvicinarsi al mondo della vera viticoltura. La Degustazione a Venaria Reale con Le Chiocciole della Guida Slow Wine. La Tenuta Pepe sarà tra i 160  produttori con la Chiocciola che offriranno in degustazione al pubblico ( su prenotazione http://www.salonedelgusto.it/eventi/SW01/slow-wine-storie-di-vita-vigne-vini.html ). Alle ore 15,00 apertura della degustazione.
Fonte: cs


Vale la pena di ricordare le altre Chiocciole Slow Wine della Campania sono:
Sorrentino, San Giovanni, Antica Masseria Venditti, Contrada Salandra, Giuseppe Apicella, Colli di Lapio Clelia Romano, Tenuta Cavalier Pepe, Vadiaperti, Contrade di Taurasi
Della Puglia: Giancarlo Ceci, I Pàstini, Agricole Vallone, Polvanera, Gianfranco Fino, Attanasio
Della Basilicata: Elena Fucci

Della Calabria: Librandi, Ceraudo
Della Sicilia:Marco De Bartoli, Ferrandes, Graci, Girolamo Russo, Palari, I Vigneri, Cos, Arianna Occhipinti
Della Sardegna:Capichera, Orlando Tondini, Panevino, Tenute Dettori. 
m.p.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.062)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (41)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}