Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 26>27 marzo 2011 Il Sannio dei Vini diversi e le presentazioni e incontri con le Guide

26>27 marzo 2011 Il Sannio dei Vini diversi e le presentazioni e incontri con le Guide

22 Marzo 2011 by Monica Piscitelli

Sabato 26 e domenica 27 marzo si svolgerà a Benevento la manifestazione ‘Il Sannio dei vini diversi’, organizzata dal Consorzio tutela vini Samnium. L’importante appuntamento, che si avvale del contributo della Regione Campania Assessorato all’Agricoltura – Stapa-Cepica di Benevento e del sostegno dell’assessorato alla Cultura ed al Turismo della Città di Benevento, si pone come un percorso guidato di conoscenza del territorio, del vino del Sannio e dei suoi protagonisti. Tutto questo nel cuore del centro storico, luogo di indubbio fascino storico monumentale ed architettonico. La manifestazione sarà infatti allestita nella suggestiva cornice di Palazzo Paolo V.


L’evento vuole essere una finestra aperta sulla biodiversità dei vini sanniti, in grado di offrire una panoramica su questa forte risorsa identitaria, in particolare all’attenzione della comunità della stessa città di Benevento.
Nel ricco cartellone de ‘Il Sannio dei vini diversi’ si inserisce la prima edizione del ‘Sannio WineForum’, in programma nella mattinata di sabato 26 marzo, a partire dalle ore 10.00. Si tratta di un’occasione d’incontro, che avrà cadenza annuale, delle più importanti esperienze nel comparto vitivinicolo del Sannio Beneventano. Il ‘Forum’ – a cui sono state invitate le istituzioni, le rappresentanze del mondo vitivinicolo, le organizzazioni di categoria, il mondo della produzione enologica sannita ed i giornalisti del settore – nasce con l’obiettivo di evidenziare ed analizzare le questioni più rilevanti e più attuali del mondo del vino sannita, puntando lo sguardo al lungo periodo ed ai possibili sviluppi. Altro appuntamento di rilievo è costituito dal laboratorio-degustazione, in programma sempre sabato 26, alle ore 20.00, che vedrà la partecipazione dei protagonisti delle più importanti guide nazionali sul vino: Paolo De Cristofaro (Gambero Rosso), Luciano Pignataro (Slow Wine) e Giampaolo Gravina (l’Espresso).
L’incontro offrirà un’interessante fotografia del comparto vitivinicolo sannita, attraverso l’obiettivo dei maggiori rappresentanti della critica giornalistica del settore. A completare il programma della prima giornata, le degustazioni all’enoteca de ‘Il Sannio dei vini diversi’ curate dai sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier, degustazioni-laboratori, uno spazio di conversazione tra giornalisti, critici, esperti, produttori e consumatori e la presentazione della guida ‘Slow Wine’.
Domenica 27 marzo
l’appuntamento è per le ore 18.00, con l’apertura dell’enoteca de ‘Il Sannio dei vini diversi’ e dello spazio conversazione tra i protagonisti della filiera. Alle ore 19,00 un nuovo laboratorio-degustazione.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.063)
  • Le Migliori Pizzerie (80)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (41)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}