Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 29 novembre 2012 Renato Martino guida la squadra della Locanda del Nero

29 novembre 2012 Renato Martino guida la squadra della Locanda del Nero

29 Novembre 2012 by Monica Piscitelli

Il grande artista della cucina italiana Renato Martino è, da quest’anno, la nuova firma del menu e la guida tecnica de “La Locanda del Nero” presente sul territorio campano a Caserta, Teano, Napoli e hotel Miralago nel Parco regionale del Matese. La sua filosofia: qualità, territorio e semplicità. Valori che La Locanda del Nero incarna con tutti i sensi.

L’appuntamento di giovedì 29 novembre presso “La Locanda del Nero” in via Chiatamone 54 a Napoli, ore 20:30, è una serata organizzata per immergersi in una food experience con lo chef, un incontro sensoriale tra commensali per conoscere la nuova cucina, moderna e semplice, che lo chef condurrà per le locande.

L’obiettivo è promuovere lo standard di eccellenza dell’azienda agricola Quercete e dei prodotti che alimentano il circuito La Locanda del Nero, far conoscere la nuova guida tecnica dei quattro punti ristoro affidata allo chef stellato Michelin Renato Martino e mettere in contatto l’alto potenziale campano di esperti del settore gastronomico.

“Abbiamo prodotti del territorio alto Casertano, con menu nuovi e leggeri, una cucina a impatto gustativo molto semplice e alleggerita in chiave moderna – afferma lo chef Renato Martino. Con La Locanda del Nero portiamo avanti un discorso pensato su una cucina che va a valorizzare più il prodotto e meno la tecnica.”

Una selezione di piatti che va dai salumi di maiale nero casertano al bufalo e ai formaggi del Matese, con primi di pasta di semola di grano duro campana e secondi di baccalà e di agnello laticauda, fino alle gustose rivisitate zuppe di farro e legumi e passata di ceci neri, sono soltanto una parte degli alimenti che ritroviamo nella cucina .

“L’idea di portare il modello agrituristico nel capoluogo partenopeo è un modo per avvicinare le persone a un discorso di qualità, dove gli ospiti possono usufruire di una cucina contadina vicino casa tutti i giorni, anche senza fare molti chilometri – continua Renato. “Una cucina rinnovata e immediata: la scelgono sia i giovani che vogliono mangiare bene, a prezzi molto vantaggiosi e competitivi, in un ambiente rilassato, sciolto, tranquillo, non troppo formale, sia il professionista che vuole un pasto veloce ma di qualità.”

CHI E’ RENATO MARTINO. Chef giovane e moderno ma radicato sul territorio, con una lunga e consolidata esperienza nel ristorante di proprietà “Vairo al Volturno” nell’alto Casertano, Renato Martino è il terzo di una generazione di ristoratori fuori dagli schemi tradizionali: formazione tecnico-commerciale e qualche corso di cucina in ambito culinario. Lo stellato casertano segue la filosofia della stagionalità dei prodotti e della scelta di qualità della materia prima, che rappresenta l’ottanta per cento per la riuscita di un piatto. La stella Michelin è il riconoscimento che il talentato casertano ha ottenuto e conservato dal 2007 per il suo ristorante di Vairano Patenora (CE), il primo stellato in provincia di Caserta.

LA LOCANDA DEL NERO. L’azienda agricola Quercete è situata nel comune di San Potito Sannitico (CE) su una superficie di cinquanta ettari in uno splendido scenario alle pendici del massiccio del Matese, un territorio da sempre ad alta vocazione agricola e zootecnica dove l’azienda è impegnata da oltre trent’anni nell’allevamento di due razze molto particolari, la pecora laticauda e il maiale nero casertano.

La prima sede de La Locanda è quella di Caserta, inaugurata nel 2008. A seguire, la seconda struttura a Teano, dalle ampie arcate in pietra in pieno centro storico, poi Napoli, la capitale della tradizione culinaria campana, fino allo spazio ristorativo all’interno dell’Hotel Miralago Matese.

Oggi La Locanda del Nero si pone come contenitore e veicolo sensoriale e degustativo di una storia culinaria dove i prodotti dell’azienda agricola Quercete vengono reinterpretati secondo l’esperienza e l’estro creativo di Renato Martino.
Fonte: CS

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}