Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 4 dicembre 2010 Slow Red, il fascino del Piedirosso alla Tenuta Montelaura

4 dicembre 2010 Slow Red, il fascino del Piedirosso alla Tenuta Montelaura

26 Novembre 2010 by Monica Piscitelli

Dopo la presentazione di Slow Wine ad Avellino, una degustazione imperdibile. m.p.

Sabato 4 Dicembre
Slow Red, Il fascino del Piedirosso dei Campi Flegrei
Storie e annate a confronto
A cura di Luciano Pignataro e Mauro Erro
Piedirosso dei Campi Flegrei 2009 doc La Sibilla
Pedirosa 2009 Campania Igt La Sibilla
Piedirosso dei Campi Flegrei 2005 doc Contrada Salandra
Piedirosso dei Campi Flegrei 2008 doc Contrada Salandra
Vigna delle Volpi 2003 Piedirosso Campi Flegrei doc Agnanum Raffaele Moccia
Vigna delle Volpi 2007 Piedirosso Campi Flegrei doc Agnanum Raffaele Moccia

Sabato 4 dicembre alle ore 16,00 presso l’agriturismo Tenuta Montelaura, dopo la presentazione ufficiale della Guida Slow Wine 2011 Campania – Basilicata ad Avellino:
Slow Red, il fascino del Piedirosso dei Campi Flegrei.
Tre piccole realtà vitivinicole e sei interpretazioni a confronto per mostrare tutte le potenzialità del Piedirosso, il secondo vitigno a bacca rossa più diffuso in Campania noto nella zona dei Campi Flegrei con il nome di Per` `e Palummo, piede di colombo, per il colore rosso dei pedicelli quando le uve cominciano a maturare. Nonostante abbia vestito in passato il ruolo di comprimario rispetto al più famoso aglianico rappresenta da sempre l’anima partenopea tanto da essere a gran voce considerato il rosso bandiera della città di Napoli.
Degustazione a cura di Luciano Pignataro e Mauro Erro.

Tenuta Montelaura
Via Due Principati, 101 – Contrada di Pozzelle
Celzi di Forino (AV)
Posti limitati: max 30 persone – quota di partecipazione: 10 euro
Prenotazioni: 0825 762500; info@tenutamontelaura.it.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.061)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}