Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 6>8 febbraio 2009 Raduno CittàSlow a Caiazzo, in provincia diCaserta

6>8 febbraio 2009 Raduno CittàSlow a Caiazzo, in provincia diCaserta

5 Febbraio 2009 by Monica Piscitelli

Dal 6 all’8 febbraio 2009, Caiazzo, in provincia di Caserta, ospita il Raduno internazionale delle Cittaslow, evento destinato all’incontro del coordinamento internazionale per la discussione del ruolo delle Cittaslow e degli indirizzi per il futuro che si arricchisce di una serie di manifestazioni collaterali, tra le quali le Vetrine del gusto con le quali numerose città italiane presentano in esposizione e degustazione i loro prodotti tipici. Caiazzo ed i comuni del comprensorio saranno presenti con i loro Pallagrello e Casavecchia, Conciato romano, Mozzarella di bufala e l’olioextravergine ottenuto dalla varietà Caiazzana. Il 6 febbraio alle 9,30 presso il Teatrino di Corte della Reggia di  Caserta si terrà il convegno sul tema della raccolta differenziata. Nel pomeriggio apertura delle Vetrine del gusto presso Palazzo Mazziotti a Caiazzo e dei Laboratori del gusto in collaborazione con la condotta Volturno di Slowfood. La sera è prevista una cena di benvenuto dove saranno accolte le sette delegazioni straniere aderenti al circuito Cittaslow. Il sabato mattina alle 9,30, al Palazzo Mazziotti, si terrà la riunione del coordinamento internazionale.  Nella stessa giornata presso il Palazzo Vescovile a Caiazzo si terrà la presentazione della mostra fotografica a cura dell’Associazione Fotografica Elvira Porto e l’esposizione di antiche pergamene messe a disposizione dalla Diocesi di Caiazzo alla presenza del Vescovo Pietro Farina. In Piazza Giuseppe Verdi la consegna simbolica della chiave della città di Caiazzo al Presidente Internazionale delle Cittaslow. Alle ore 18,00 presso il Teatrino Jovinelli del Palazzo Mazziotti si terrà un convegno dal titolo “La salvaguardia delle identità locali nell’epoca della globalizzazione: il ruolo delle Cittaslow”, moderato dal Direttore Generale delle Cittaslow Pier Giorgio Oliveti. Domenica mattina presentazione del libro fotografico “L’Italia Inedita” a cura di Luca Sorbo e Luciano Scateni. Nel pomeriggio di domenica alle 18,30 presso la Biblioteca Civica Caiazzo, la Condotta SlowFood del Volturno propone un laboratorio del Gusto sugli Oli extravergini monovarietali di Terra di Lavoro (Caiazzana, Sessana e Tonda del Matese). Il laboratorio sarà condotto da Gaetano Pascale, presidente di Slow Food Campania. E’ obbligatoria la prenotazione inviando una richiesta di partecipazione a Slowfood Volturno

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.062)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (41)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}