Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 9 febbraio 2011 Degustazione di vini psicolfattiva a Palazzo Lanza

9 febbraio 2011 Degustazione di vini psicolfattiva a Palazzo Lanza

25 Gennaio 2011 by Monica Piscitelli

Mercoledì 9 febbraio 2011 ristorante Ex Libris ore 19.30
Un viaggio tra i profumi e la memoria: degustazione di vini psicolfattiva
Due Sommelier, un esperto di profumi, un enologo ed una psicologa, guideranno in alternanza gli ospiti in un “viaggio” psicolfattivo attraverso il vino.
Saranno degustati 6 vini, 3 bianchi e 3 rossi. Francesco Martusciello – enologo
Mariateresa Lanza – sommelier
Domenico Natale – sommelier
Adriana Solla – psicologa
Maria Foreschi – del Bar degli Odori Lemarchandodeurs (http://www.lemarchandodeurs.com/)
I vini in degustazione:Bianchi:
Biancolella D’ischia, Vigna Frassitelli 2009, Az. Casa D’Ambra
Falerno del Massico bianco, Anthologia 2009, Az. Masseria Felicia
Fiano di Avellino, Becher 2009, Az. Caggiano
Rossi:
Riserva Taurasi 2006, Raiamagra 2006, Az. Vinosia
Falerno del Massico aglianico, Etichetta Bronzo 2006, Az. Masseria Felicia
Falerno del Massico primitivo, Campantuono 2007, Az. Papa
Vedremo come gli stimoli, i recettori sensoriali e la sensazioni si intrecciano, in un percorso che partendo da essi giungerà alla memoria.
Ognuno di noi colleziona una serie di esperienze che sono uniche come le impronte digitali.
La percezione di un odore avviene essenzialmente in due modi, uno strettamente fisiologico, l’altro psicologico. Il processo fisiologico è attivato dai recettori presenti nel naso.
Il processo psicologico è attivato invece dalle esperienze, dai ricordi, dalle emozioni che ognuno di noi associa ad un determinato odore. Per la maggior parte delle persone, “sentire” un odore fornisce poche informazioni riguardo agli ingredienti di una sostanza, offrendo perlopiù informazioni relative all’impatto emotivo. Tuttavia, ci sono persone, quali i sommelier o gli esperti di profumi, che sono in grado di distinguere i diversi prodotti chimici nelle miscele complesse semplicemente sentendone l’odore.
Vedremo come gli stimoli, i recettori sensoriali e la sensazioni si intrecciano, in un percorso che partendo da essi giungerà alla memoria. Ognuno di noi colleziona una serie di esperienze che sono uniche come le impronte digitali. La percezione di un odore avviene essenzialmente in due modi, uno strettamente fisiologico, l’altro psicologico. Il processo fisiologico è attivato dai recettori presenti nel naso.
Il processo psicologico è attivato invece dalle esperienze, dai ricordi, dalle emozioni che ognuno di noi associa ad un determinato odore.
Per la maggior parte delle persone, “sentire” un odore fornisce poche informazioni riguardo agli ingredienti di una sostanza, offrendo perlopiù informazioni relative all’impatto emotivo.
Tuttavia, ci sono persone, quali i sommelier o gli esperti di profumi, che sono in grado di distinguere i diversi prodotti chimici nelle miscele complesse semplicemente sentendone l’odore.
Capiremo come “le emozioni offuscano i sensi” per affermare che la felicità non è altro che il profumo del nostro animo. Prenotazione obbligatoria, evento a numero chiuso massimo 20 persone.
Costo € 40.00. Per informazioni e prenotazioni:
Mariateresa Lanza 3383926797 – 3931571655
Palazzo Lanza 0823622924 c.so Gran Priorato di Malta 25 Capua (Ce)
Interverranno:
Fonte: CS

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.061)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}