“Il trionfo di Cesare” è il nome della cena romana organizzata dalla condotta Slow Food Massico e Roccamonfina per stasera alla Locanda delle Carrozze di Sessa Aurunca (Caserta). Il programma: Ore 20,30 Introduzione storico – archeologica a cura del Gruppo Archeologico Falerno-CalenoOre 21,30 … [Leggi di più...]
24>25 aprile 2010 Oggi e domani Saperi e Sapori. Stamani si parla di Biomondo a Pompei
Non solo degustazioni a Sapori & Saperi 2010, ma spazio anche agli approfondimenti sui temi d’attualità legati al mondo dell’alimentazione. Oggi alle ore 10, presso la sala conferenze “Marianna De Fusco” è previsto il convegno “Biomondo” che affronterà il tema della biodiversità sotto vari punti … [Leggi di più...]
Aprile e Maggio 2010 Week end in musica a San Lorenzo Maggiore
Dal 25 aprile 2010 per quattro successivi weekend, il Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore celebrerà il mese di Maggio a Napoli con suggestivi itinerari musicali.Per la speciale iniziativa, saranno posticipati gli orari di chiusura: il sabato fino alle 20.00 e la domenica fino alle 17.00.I … [Leggi di più...]
23 aprile 2010 Cena con il broccolo paternese al Megaron
Venerdì 23 aprile 2010 alle ore 19,30 al Ristorante “Megaron” (Paternopoli - Avellino): cena in occasione della iscrizione del “Broccolo di Paternopoli o Paternese” all’Albo dei Prodotti Tradizionali (Dm 350/99).Gli interessati potranno degustare il pregiato ortaggio paternese nelle interpretazioni … [Leggi di più...]
Monicotterando – 5 bollicine selezionatissime: appuntamento chic and fun a via Chiaia
Cosa volere di più da un pomeriggio di aprile? Ore 18,00 appuntamento alla boutique di Tramontano: oltre le splendide borse e accessori della storica casa napoletana di Via Chiaia, anche 5 bollicine made in Campania, una espressione che non dà segno di subire i colpi della crisi anzi, le ultime … [Leggi di più...]
18 aprile 2010 Benessere, biologico e sport a Napoli: domenica ecologica nel capoluogo
Giornata all'insegna dell'ambiente a Napoli. Con blocco delle auto, mercatini del biologico, maratona e cittadella della prevenzione a Piazza Plebiscito (vai al post precedente).Dalle ore 10,00 alle 19,00 trentacinque aziende biologiche saranno presenti in piazza Dante a Napoli per l'iniziativa "Le … [Leggi di più...]
18 aprile 2010 Le piazze del Bio in tutta Italia
Una utente del blog ha dimostrato molto interesse per l'argomento che incuriosisce anche me. Ecco, dedicata a lei, questa notiziola. Ci vediamo in piazza! m.p.Domani in numerose piazze italiane appuntamento con l'iniziativa "Le piazze del Bio", promossa dal Ministero delle politiche agricole, … [Leggi di più...]
Monicotterate – La Peca, Lonigo
Il mio blog è il mio diario di bordo, per questo vale la pena registrare anche questa inaspettata occasione nella campagna veronese prima del Vinitaly. La Peca a Lonigo (VR), al top della classifica de L'espresso e anche due Stelle Michelin. Cena piacevolissima e questo piatto: oca al profumo di … [Leggi di più...]
14>18 aprile 2010 Fuori regione – Fork in progress a Milano con i vini Spada
Vino, design e forchette edibili. Aperitivo stasera a Milano con le forchette commestibili di Tour de Fork FORK IN PROGRESS di Giovanni Scafuro e i vini della Tenuta Adolfo Spada allo studio dell'artista di origini napoletane in (Via Montevideo 4). Il Gallicius Falanghina e Aglianico, durante il … [Leggi di più...]
Aprile 2010 Rapporto sulle vacche da latte: la Campania tra le regioni con il maggior numero di allevamenti
L’Italia è al settimo posto nell’UE, con 62.800 allevamenti di vacche da latte nel 2007 (pari al 3%). In testa, Romania e Polonia, nelle quali si concentra il 70% degli allevamenti, seguite da Lituania e Bulgaria. Solo dal quinto posto in poi si scorgono le potenze della vecchia Europa: Germania, … [Leggi di più...]