Da domani a venerdì 25 Marzo presso l’Università Suor Orsola Benincasa, nell'ambito del corso di Laurea in Scienze della Comunicazione, si svolgerà un laboratorio di Cinegustologia, un nuovo approccio linguistico creato dal critico cinematografico ed enogastronomico *Marco Lombardi*, e da poco reso … [Leggi di più...]
Monicotterate -Congresso regionale Slow Food: no agli Ogm si all’acqua bene comune. E tutte le priorità per i prossimi 4 anni
Si è concluso con la rielezione di Gaetano Pascale alla guida di Slow Food Campania il congresso regionale che all’Università di Fisciano, in provincia di Salerno, ha visto riuniti, alla presenza del presidente nazionale Roberto Burdese, i rappresentanti delle condotte e dei progetti campani … [Leggi di più...]
Monicotterate -Festa del papà: Giuseppe patrono dei poveri e degli operai. La storia di Furtunato e la grande Zeppola della Pasticceria Leopoldo
Furtunato tene ‘a rrobba belläE pe’ chesto adda alluccà’E’ na’ vita ca pazzejaP’è vie ‘e chesta cittàSalutä ‘e ffemmënë ‘a ‘ncoppa ‘e barcunëViecchië giuvënë e guagliunëCe sta chi dice ca è l’anëma ‘e chesta cittàFurtunato tenë ‘a rrobba bellä ‘nzogna ‘nzognaNun è cchiù commë ‘na vòtaMa ogne tanto … [Leggi di più...]
Aprile 2010 Corso per degustatori di Grappe in quattro lezioni a La Stanza del Gusto
L'ANAG (Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti) Sezione di Napoli ha programmato per il mese di Aprile 13-15-20-22 dalle ore 18 alle 20.30 presso La Stanza del Gusto Napoli il 1° Corso per Assaggiatori di Grappa Articolato in 4 lezioni.- 1 Lezione - L'ANAG - Analisi SensorialeChi è, … [Leggi di più...]
Dalla Primavera Piatti per celiaci al George’s, Ristorante dell’Hotel Parker’s di Napoli
Alta cucina e celiachia: un incontro possibile. Mangiare cibi che non contengano glutine è ormai un’esigenza diffusa, servirli al ristorante in preparazioni gourmet è quasi un dovere sociale. La celiachia è infatti in aumento: il sito dell’Aic, l'Associazione Italiana Celiachia dichiara che in … [Leggi di più...]
Schede Vini -L’Autentica 2006 delle Cantine del Notaio: dolce e fresco, da bere
Alla fine di un pasto impegnativo, si è come indifesi, vulnerabili: la carrellata di pietanze, il lungo chiacchiericcio tra commensali la fatica del “solleva e abbassa” posate e calice, può essere sfiancante. E’ questo il momento che decide la sorte del pasto: alzarsi da tavola con una ancora … [Leggi di più...]
19 marzo 2010 Schloss Reinharthausen a Torrecuso incontra la Falanghina
Venerdì 19 marzo alle ore 20,00 presso l’Hotel Lemi in C.da Collepiano Torrecuso (Benevento), si incontreranno per raccontarsi il territorio del Reno con il suo Riesling e il territorio del Taburno con la sua Falanghina.Lo Schloss Reinhartshausen e il suo responsabile di qualità il Dott. Doriano … [Leggi di più...]
22>26 marzo 2010 Concorso Ercole Olivario: 8 campane accedono alla fase finale del concorso per oli Dop e extravergini
L’Ercole Olivario, giunto alla 18esima edizione, festeggia la maggiore età con un’edizione che promette di essere di altissimo livello. Sono 8 le aziende campane selezionate che parteciperanno alle finali dalle quali usciranno i nomi delle vincitrici che saranno premiate il 27 marzo al Teatro Caio … [Leggi di più...]
1>9 maggio 2010 Palio del Casale: asini in corsa
L’asino fin dall’antichità ha accompagnato la vita dell’uomo. Nella storia dell’agricoltura campana, l’asino ha rappresentato, per la civiltà contadina, un elemento importante sia per lo svolgimento delle attività agricole sia per la vita di relazione, in quanto utilizzato per il tiro, la sella e, … [Leggi di più...]
Fuori regione – Taste a Firenze e gli allestimenti Barthel: cucina e design convolano a nozze
Riparte Taste e a Firenze torna di scena il gusto. Riccardo Barthel, la bottega fiorentina di arredamento d’interni, ne interpreta l’arte e l’eccellenza allestendo nuove zone della Stazione Leopolda, dove il Salone prenderà vita da oggi a lunedì 15 marzo 2010. Per l'occasione l'area stampa andrà in … [Leggi di più...]