Ai piedi del monte di Girolamo De Simone, considerato tra i principali esponenti internazionali della musica di frontiera, raccoglie il frutto di alcuni anni di ricerche su musiche e musicisti vesuviani, tali per nascita o per ‘adozione’. La sintesi di questo lavoro è stata incisa e missata ai piedi … [Leggi di più...]
20 febbraio 2010 Concorso Sirena D’Oro e Scuola di Cucina al Palazzo San Teodoro
Inaugura oggi l'ottava edizione per il Sirena d’Oro di Sorrento, l'unico concorso nazionale dedicato agli oli extra vergine di oliva Dop italiani. Apertura alle ore 10 del Salotto degli Oli Dop a Palazzo San Teodoro a Napoli dove - dopo l’inaugurazione seguita dal convegno “Gli oli DOP tra tutela … [Leggi di più...]
19 febbraio 2010 Equilibri: inaugura a La Fabbrica dei Sapori
Sarà inaugurata il prossimo19 febbraio, a partire dalle 21.00, la IV ^ edizione di Equilibri, la rassegna di letteratura, arte, musica e teatro che l’Associazione Culturale Aut Aut di Battipaglia ha deciso di arricchire con un’anteprima che si terrà venerdì 19 alla Fabbrica dei Sapori di … [Leggi di più...]
9 >11 marzo 2010 Concorso etichetta Brillante per Il Piennolo d’Oro
Accendere i riflettori sui marchi igt, doc e docg del settorevitivinicolo, con uno sguardo alla storia delle bottiglie edall’immagine delle etichette. Nasce così il concorso “EtichettaBrillante”, presieduto da Pasquale Brillante, sommelier, ed AndreaRiccio, patron del concorso enogastronomico “Il … [Leggi di più...]
16 febbraio 2010 Menù a base di lasagna tradizionale a Il Poeta Vesuviano
Per festeggiare il Carnevale, il Poeta Vesuviano di Torre del Greco (Napoli) propone oltre alla carta, un menu' tradizionale alla Carmine Mazza:- Sfogliatelle ripiene di manzo con salsa di vino rosso e peperoni agrodolci- La lasagna della tradizione...- Variazione di agnello con carciofi scottati e … [Leggi di più...]
3 e 4 marzo 2010 Extravergine di Terra di Lavoro protagonisti a San Pietro Infine con gli chef Lombardo, Luotto e D’Amico
Nell'ambito del Premio Sirena d'oro di Sorrento e del mese dell'Olio Dop, l'Associazione Aquilonia e la condotta Slow Food Volturno, con il patrocinio della Regione Campania, del Comune di S. Pietro Infine, della Comunità Montana Monte S. Croce e dell'Associazione nazionale Città dell'Olio, hanno … [Leggi di più...]
14 febbraio 2010 San Valentino a Perugia: 2000 visitatori per la festa dei Baci
Sono stati 2mila gli innamorati che oggi si sono dati appuntamento nel cuore di Perugia per dedicare una frase d'amore alla propria metà, incidendola sul cartiglio Baci Perugina da record, lungo 200 metri e posizionato in Piazza della Repubblica.Perugini, ma anche moltissimi turisti provenienti da … [Leggi di più...]
Monicotterate – Dormire nelle capitali del vino: Taurasi
Il B&B Al Campanaro, con affaccio sul campanile della Chiesa Madre di Taurasi, a 30 metri dal Castello, è dotato di quattro accoglienti camere con balconcino, due al primo e due al secondo piano. Le stanze sono “friendly”, arredate in stile arte povera, ma senza eccessi manieristici, tinteggiate … [Leggi di più...]
Monicotterando – San Valentino: più puro trash o piccola opportunità?
C'è chi inveisce condannandola come la festa più trash dell'anno, chi la tollera e si chiude in casa, chi la aspetta tutto l'anno e da settimane prepara un regalo o una sorpresa. Spesso questi ultimi sono giovani, teneri sognatori. Oppure impenitenti traditori in cerca di perdono. Una cosa è certa: … [Leggi di più...]
16 febbraio 2010 Ching e lasagna, da un’idea di Sonia Ritondale
Per informazioni: 081 764 6815. … [Leggi di più...]