Una domenica all'insegna di natura, cultura e gusto, a basso impatto ambientale. A proporla per il prossimo 20 dicembre è Natura e Cultura con l’AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursioniste. In programma un tour dei borghi medievali attraverso le mulattiere di Monte Caievola con … [Leggi di più...]
20 dicembre 2009 Imparare a conoscere il tè. A Città della Scienza
La Fondazione Idis-Città della Scienza, domenica 20 dicembre (dalle 10,00), offre ai suoi visitatori l’opportunità di conoscere più a fondo tutti gli aspetti dell’arte del tè (vai alla locandina). In compagnia della tea trader Antonella Spiniello, s’imparerà a riconoscere i tipi di foglie, la loro … [Leggi di più...]
18 dicembre 2009 Monicotterando – Apre il Martos Metropolitan, torna il cinema a Via Chiaia
Apre a Napoli, con sette schermi e oltre 1600 posti a sedere, il ‘MARTOS METROPOLITAN’. Il nuovo corso dalla storica sala di via Chiaia, nel cuore del salotto buono della citta’, avra’ inizio venerdi’ 18 dicembre 2009. Dopo solo otto mesi di chiusura al pubblico, la straordinaria struttura … [Leggi di più...]
15 dicembre 2009 Fattoria Didattica, come organizzarla e come promuoverla
Domani, nell’ambito del corso di “Politica Agraria”, all'Università degli Studi di Napoli Federico II - Facoltà di Agraria - Portici, Giuseppe Orefice e Margherita Rizzuto presenteranno il volume “Fattoria didattica: come organizzarla, come promuoverla”.L'appuntamento è al Dipartimento di Economia e … [Leggi di più...]
16>18 dicembre 2009 Formaggiata al Borgo di Terravecchia. I dettagli
Dal 16 al 18 dicembre prossimo si svolge, al Borgo di Terravecchia di Giffoni Valle Piana (Salerno), la Formaggiata campana realizzata da Regione Campania-Assessorato all'Agricoltura, Comune di Giffoni Valle Piana e Slow Food Campania.Mercoledì 16-giovedì 17-venerdì 18ore 10-13L'educazione al gusto … [Leggi di più...]
17 dicembre 2009 Tutte donne tranne noi, alla Fabbrica delle Arti. Le donne di Slow Food a Napoli
Giovedì 17 dicembre alle ore 18,30 Slow Food Napoli racconterà i 20 anni della storia dell’associazione di cultura agroalimentare internazionale con più soci al mondo attraverso le donne che di essa sono protagoniste in Campania. A fare da cornice all’appuntamento intitolato Tutte donne tranne noi … [Leggi di più...]
12 dicembre >11 aprile 2009 Ritorno al barocco: nei Musei di Napoli da domani
Ritorno al Barocco è un ampio progetto espositivo, a cura di Nicola Spinosa, che comprende 6 esposizioni tematiche in altrettante sedi museali a Napoli: Museo di Capodimonte, Castel S.Elmo, Certosa e Museo di San Martino, Museo Duca di Martina, Museo Pignatelli, Palazzo Reale. L'iniziativa coinvolge … [Leggi di più...]
12 dicembre 2009 Pedamentine Napoletane alla Galleria Fiorentino del centro storico di Napoli
Inaugura domani 12 dicembre (ore 17.30) e andrà avanti fino al 24, alla Galleria Fiorentino di Napoli (all'interno dell'Ex Lanificio di piazza Enrico De Nicola 46 ) la mostra fotografica “Scorciatoie. Pedamentine di Napoli” di Simone Florena. Dopo il successo riscosso alla Stazione di Mergellina, … [Leggi di più...]
11 dicembre 2009>7 gennaio 2010 Luminaria 01: il centro storico e via dei Mille a Napoli si illuminano della luce degli artisti della città
Considerato il successo della precedente edizione, domani il Centro Antico di Napoli diventa per la seconda volta un museo en plein air. Dodici artisti contemporanei sono stati invitati ad invadere, pacificamente, con le loro opere le piazze, le vie e i vicoli partenopei, fino al 7 gennaio … [Leggi di più...]
Parola di web – La Pizza napoletana è STG. La foto
Ieri l'Unione europea ha dato l'ok all'entrata della Pizza napoletana tra le Specialità Tradizionali Garantite."Il via libera è giunto dal Comitato europeo per le indicazioni geografiche, denominazioni d'origine protette e specialità alimentari, riunito oggi a Bruxelles. Per l'Italia rappresenta … [Leggi di più...]