Alla presenza dei Presidenti dei Consigli degli Ordini degli Avvocati di diversi Paesi del Mediterraneo (Marocco, Tunisia, Algeria, Libia, Libano, Siria, Cipro, Malta, Albania,Turchia,), il 9 dicembre 2009 alla Città della Scienza (ore 10,00) nel corso di un incontro internazionale tra giuristi si … [Leggi di più...]
Parola di web – Quante e dove sono le Stelle Michelin al Mondo
L'Italia per numero di Stelle Michelin è al secondo posto dopo la Francia. Segue la Germania. La tabella che Gigi Padovani pubblica sul La Stampa è molto interessante. Vi consiglio la lettura dell'articolo "E Lucean le stelle" a sua firma su La Stampa.it (vai). … [Leggi di più...]
16>18 dicembre 2009 Formaggiata al Borgo di Terravecchia
Monicotterate – Parlano i vignaioli, i bianchi macerati: Tenute del Fasanella, Podere Veneri Vecchio, Tufiello, Porta del Vento e Denavolo
“Mi sono chiesto a un certo punto perché mai vinifichiamo i bianchi in modo differente dai rossi. E quindi ho deciso di non farlo più”. E’ nella semplicità sconcertante della frase di Giulio Armani, produttore ed enologo piacentino, il succo del seminario su vini bianchi macerati condotto dal … [Leggi di più...]
7 dicembre 2009 Presentazione di Natale Stellato 2009 con gli chef stella di Vico Equense, città stellare
Lunedì 7 dicembre, ore 11,00, presso la sala consiliare del Comune di Vico Equense, si terrà la conferenza stampa di presentazione del programma "Natale stellato 2009" alla quale parteciperanno gli chef stellati Gennaro Esposito, Peppe Guida, Danilo Di Vuolo e Michele Deleo, insieme ai ristoratori e … [Leggi di più...]
Humour diVino – O Criatur è nir nir. La nascita del Nero d’Avola
Ricordate Tammurriata nera? La canzone cantava "Io nun capisco 'e vvote che succedee chello ca se vede nun se crede!È nato nu criaturo è nato niroe 'a mamma 'o chiamma Ciro,sissignore, 'o chiamma Ciro" (qui il video).resa famosa dalla Compagnia di Fu scritta da Edoardo Nicolardi e resa famosa dalla … [Leggi di più...]
Monicotterate – Enzo Coccia: io artigiano libero. Il mio racconto di un campano che va per Slow Food
Vi ripropongo un mio articolo uscito sulla rivista Slow Food. Vorrei, confesso, ci fossero ancora più pizzaioli come quello che racconto, ma ho paura a pensare che la pizza possa diventare cosa elitaria. Sarebbe il più grande torto alla sua identità popolare. Enzo Coccia, pizzaiolo entrato in queste … [Leggi di più...]
4>8 dicembre 2009 Terra felix alla Mostra d’Oltremare e gli appuntamenti del vino
"Terrafelix", mostra sull'Agroalimentare campano organizzata da Regione e Città della Scienza, è in programma da venerdì 4 a martedì 8 dicembre all'interno della Mostra d'Oltremare. Il programma degli eventi della manifestazione che si è presentata stamani, oltre a momenti enogastronomici e … [Leggi di più...]
30 novembre 2009 Le ricette di Salerno, il libro di Maristella di Martino si presenta oggi
176 pagine per raccontare la grande tradizione gastronomica della città di Arechi proposta nei 35 migliori ristoranti e scandita in oltre 250 piatti. Questa, in estrema sintesi, è “Le Ricette di Salerno”, ultimo lavoro di Maristella Di Martino, giornalista, sommelier nonché maestro assaggiatore di … [Leggi di più...]
Monicotterando – Pescheria Mattiucci e alcune divagazioni di Urban Mythology
Un pò di Urban MythologyCi sono figure della Napoli d'oggi che sono quasi delle nuove maschere, ma sono più difficili da descrivere.A Napoli il "chiattillo" è l'antitesi del "tamarro". Entrambi sono degenerazioni della napoletanità che non trovano collocazione nell'antica schiatta della città. L'uno … [Leggi di più...]