Secondo weekend con natura, spettacoli, gastronomia e cultura. Questi gli ingredienti della sedicesima edizione della Festa della castagna in programma domani e domenica, dalle 12,00 fino a tarda sera, presso il parco Oceano verde, a Monte Faito. Sarà possibile passeggiare tra gli stand e degustare … [Leggi di più...]
25 ottobre 2009 Trekking urbano da Via Foria a Capodimonte a piedi e la visita del Museo dell’Osservatorio Astronomico
Legambiente, con il suo circolo Neapolis 2000, sarà presente a "Le Giornate di Capodimonte" promosse dalla III Municipalità di Napoli con il Trekking Urbano da Via Foria a Capodimonte attraverso il Moiariello. Per l'occasione, l'Osservatorio Astronomico assicurerà l'apertura straordinaria … [Leggi di più...]
7 novembre 2009 Breve – Il Porco, l’Agro e il San Marzano a Sarno
Sabato 7 Novembre all'Hotel Fluminia di Sarno, i provincia di Salerno (Via Sarno Palma 149 ) viene proposto un percorso enogastronomico che è un tuffo nella storia dell'Agro e una rivisitazione di tutti i piatti del territorio sarnese. Il Porco, l'Agro e il San Marzano vede la parteciopazione di … [Leggi di più...]
23 ottobre 2009 Al Il Certosino di scena il Veneto
Venerdi 23 ottobre (inizio ore 21,30) degustazione guidata all'Enoteca Il Certosino di Nocera Inferiore (Salerno) di vini del Veneto, terra storicamente legata ai vini e che esprime indiscutibili qualità e interessanti specificità.I Vini in degustazione saranno 4: 1 bianco e 3 rossi. Soave DOC la … [Leggi di più...]
Monicotterate – Il coniglio all’ischitana e Il Focolare del Cretajo a Ischia
La famiglia D’Ambra con il suo “Il Focolare”, dal 1991, rivendica le storiche radici agricole e l’anima fondamentalmente terragna della cucina ischitana. La Trattoria “a difesa della cucina tipica non solo isolana senza frontiere”, come si definisce, vede l’intera “ciurma” di Riccardo e Loretta al … [Leggi di più...]
Monicotterate – Il giallo della foglia di Glowig e la rugiada di Adrià
Sono arrivata a questa conclusione, nel ricostruire la ricetta e la storia della Oyster Leaf dopo la cena al Capri Palace: la natura ha inventato tutto, sta allo chef saper scegliere. Ha entusiasmato, il Risotto al limone con crudo di pesce di Oliver Glowig, che de L'Olivo, per la sua incredibile … [Leggi di più...]
23>25 ottobre 2009 A Felitto di scena i Sapori d’autunno: i fusilli e le Gole del Calore
Si rinnova per il quinto anno a Felitto (Salerno), dal 23 al 25 ottobre prossimi, “Sapori d’autunno”, la kermesse gastronomica che abbina sapori e bellezze del paese delle Gole del Calore, organizzata dalla Pro Loco “Felitto” presieduta da Giuseppina Di Stasi. Felitto è un comune ricco di storia, … [Leggi di più...]
23 ottobre 2009 Inaugura al centro storico di Napoli la Fabbrica delle arti
Venerdì 23 ottobre2009 alle ore 11.00 inaugura a Napoli la Fabbrica delle Arti, un nuovo spazio nel centro storico, sede di mostre, stage e incontri, un'officina sperimentale dove artisti e designer progettanoe realizzano insieme ad artigiani campani prodotti e oggettid'arte. Giusi Laurino parte con … [Leggi di più...]
18 ottobre 2009 Monicotterando Capri e Arga Campania: si ricomincia dall’isola e da Caiazzo
Son saltata a bordo dell’Arga, domenica scorsa. Non sarò inghiottita piu’ dai flutti dell’inerzia, lavorerò rinnovata da un alto ideale, mi conserverò verde e tenera e infine mi salverò dalla indifferenza e dall’inazione che soffocano con il loro velo grigio l’esistenza di chi vede il mondo … [Leggi di più...]
20 ottobre 2009 Breve – Con l’Ais Napoli si indaga sulla Birra
Ultime due tappe delle Indagini sulla birra ideate dall’Enoteca e laboratorio Divinoinvigna in collaborazione con Ais Napoli. Nei panni dell’Ispettore Clouseau, in compagnia di Mauro Erro e degli abbinamenti di Adele Chiagano. Il 20 ottobre 2009, serata conclusiva della rassegna con:Pilsner Urquel; … [Leggi di più...]