All'interno del calendario di iniziative organizzate dall'associazione "Il Dorso del Delfino", in occasione della riapertura al pubblico del Parco Monumentale di Baia (Bacoli), domenica 18 ottobre (ore 10,00) l'associazione "Flegreando" e la cooperativa "Il Volo di Dedalo" propongono due momenti … [Leggi di più...]
Monicotterate- La storia della pizza tra Sette e Ottocento di Antonio Mattozzi
La storia della pizza, nata nei decenni intorno al 1750, in pratica, con l’uso del pomodoro in cucina, iniziato solo alla fine dei Seicento, si intreccia con quello della città. Di quest’ultima condivide gioie e dolori: i sommovimenti della rivoluzione partenopea del 1799, le ondate periodiche di … [Leggi di più...]
16>17 ottobre 2009 Serata Onaf e musica menù all’Enoteca Mercadante
Venerdi' prossimo serata (ore 21,00) Onaf con i formaggi di capra italkiani e francesi all'enoteca Mercadante di Napoli in compagnia del maestro assaggiatore Salvatore Varrella e i vini dell'azienda Feudi di San Gregorio. Costo della serata € 35 euro. Prenotazione obbligatoria allo 081 680964 e al … [Leggi di più...]
Ottobre>Dicembre 2009 Con Napoli Itinera alla scoperta di Napoli.
Riprendono gli appuntamenti con con Neapolis Itinera. Ecco il calendario delle passeggiate guidate alla scoperta della città.25 OTTOBRE 2009 ORE 10.00 IN PIAZZA BELLINI “NEAPOLIS: ITINERARIO GRECO – ROMANO” con visita agli Scavi di San Lorenzo MaggioreCOSTO A PERSONA: € 10 . La quota include la … [Leggi di più...]
27 ottobre 2009 Al via il Master sulla Birra della Condotta Massico e Roccamonfina
La birra è probabilmente la più antica bevanda alcolica dell’umanità: già presso i Sumeri tutti i ceti sociali avevano diritto ad una certa quantità di birra. Il mondo della birra è affascinante e molto più complesso di quanto comunemente si immagini: la sua relativa facilità di produzione ne ha … [Leggi di più...]
17>18 ottobre 2009 Sagra della castagna e del fungo porcino a Sipicciano di Galluccio
L’Associazione "Montecaruso" presenta la “Sagra della Castagna e del Fungo Porcino” undicesima edizione, il 17 e 18 ottobre 2009 a Sipicciano di Galluccio (Caserta). L'evento si svolge nei vicoli del borgo medievale di Sipicciano di Galluccio, con stand dei principali prodotti tipici dell’Alto … [Leggi di più...]
18 ottobre 2009 Assemblea Arga Campania a Caiazzo
I go! … [Leggi di più...]
10 novembre 2009 Parte il corso di Secondo LIvello per sommelier dell’Ais Napoli
Parte il 10 Novembre 2009 alle ore 20.00 (ogni martedi) presso il Grand Hotel Oriente (via Armando Diaz n.44 Napoli= il corso di Secondo Livello Ais per diventare sommelier. Un viaggio etilico nelle terre del vino d’Italia e del Mondo con direttore il delegato Tommaso Luongo.La quota di iscrizione … [Leggi di più...]
Dal 10 novembre 2009 Al via il Master of Food di Primo livello della Condotta Slow Food Valle Telesina
Sono aperte le iscrizioni al Master of Food Vino I livello della condotta Slow Food Valle Telesina. Il corso si svolgerà secondo il seguente calendario: 10 novembre, 11 novembre, 17 novembre, 18 novembre, 24 novembre, 25 novembre. Le lezioni si terranno presso la “Locanda della Pacchiana” viale … [Leggi di più...]
Monicotterate – La ricetta del Coniglio all’Ischitana de Il Focolare
Gli ischitani hanno il record mondiale di consumo di coniglio: 40 kg per persona l'anno. Si stima – si è detto alla recente riunione presso Il Focolare (vai al mio post precedente)- che ogni anno ne siano macellati 150000 e che almeno tre volte tanto siano quelli allevati e consumati dalle famiglie … [Leggi di più...]