Seminario (16,00 - 19,30) al Palazzo Forte di Ariano Irpino con Augusto De Luca. Il fotografo napoletano “Scheletro strutturale e composizione dell’immagine fotografica” guiderà gli appassionati ed i professionisti della fotografia verso i segreti e le tecniche più raffinate della composizione … [Leggi di più...]
11 ottobre 2009 Ultimo appuntamento con la Montagna Viva: tappa a San Pietro Infine (Caserta)
Domenica 11 ottobre “Per borghi e castelli dell’alto casertano”, per l'ultima sua giornata, fa tappa a San Pietro Infine per scoprire chiese, musei e centri storici. E' prevista l’accoglienza da parte della locale associazione culturale con la visita al “Parco per la Memoria Storica”, recentemente … [Leggi di più...]
10 ottobre 2009 Maristella Di Martino Premio Furore di giornalismo
Per il suo ultimo libro "Le ricette della Costa d'Amalfi" (Edizioni Raggio di Luna, 448 pagine) in cui racconta la grande tradizione gastronomica della Divina proposta nei cinquanta migliori ristoranti ed agriturismi e scandita in oltre trecento piatti, Maristella De Martino guadagna un prestigioso … [Leggi di più...]
9 ottobre 2009 Pizzerie e Pizzaioli tra Sette e Ottocento: si presenta domani il libro di Antonio Mattozzi
La pizza, simbolo del Made in Italy in tutto il mondo, diede vita a partire dal Settecento ad un fenomeno sociale, determinato dalle condizioni storiche della città di Napoli. A raccontare questo ed altro è Antonio Mattozzi autore di ”Una storia napoletana -Pizzerie e pizzaioli tra Sette e … [Leggi di più...]
Parola di web -La Campania nella Guida dell’Espresso: la piu’ dinamica
Stamani a Firenze, cerimonia di presentazione della Guida "Ristoranti d'Italia de l'espresso 2010", diretta da Enzo Vizzari. Le regioni di grandi lunga più dinamiche - riferisce La Stampa che riprende un comunicato della guida - sono il Piemonte e la Campania.15 i "tre cappelli", 57 i "due … [Leggi di più...]
7 ottobre 2009 Il nuovo progetto di Lucianopignatarowineblog: i locali e le ricette
In bocca al lupo alla sommelier Marina Alaimo che si occuperà sul blog di Luciano Pignataro, di una simpatica rubrica dove si raccontano le ricette della Napoli che mangia e che beve e che, osserviamo, sta crescendo sotto gli occhi degli addetti al settore. "La nuova cucina napoletana: i ristoranti … [Leggi di più...]
11 ottobre 2009 Gita a Caiazzo con la condotta Slow Food di Napoli
Gita a Caiazzo, città slow, la città del buon vivere con Slow Food Napoli. L’appuntamento per il prossimo 11 ottobre è per le ore 10,30 a Caiazzo (Caserta), al Largo Fossi. Subito una visita alla cantina Terre del Principe di Castel Campagnano di Manuela Piancastelli e Peppe Mancini, “5 Grappoli … [Leggi di più...]
Monicotterate – Città del Gusto Napoli: gran successo per il Trento Doc
Grande festa alla Città del Gusto ieri notte. Prima, degustazione tecnica in compagnia di Daniele Cernilli, direttore responsabile editoriale Gambero Rosso, Enrico Paternoster e Roberto Anesi; poi, musica e banchi degustazione dei 27 spumantisti riuniti, dal 2007, nel marchio collettivo Trento Doc. … [Leggi di più...]
25 ottobre 2009 A San Cipriano Picentino con Insolita Guida
A San Cipriano Picentino l’autunno è dolce e goloso di castagne. Questo piccolo paese, appollaiato su di una collina alle pendici del Monte Monna, a quindici chilometri da Salerno, conserva tutto il fascino degli antichi borghi medievali, offre uno scenario paesaggistico mozzafiato e tramanda da … [Leggi di più...]
2 ottobre 2009 Slow Food Italia con Ischia per un modello di sviluppo di un’economia isolana agricola buona, pulita e giusta
No alla cementificazione, si alla concentrazione delle risorse finanziare su progetti di sviluppo su piccola scala legati all'agricoltura e si al macello a Ischia, magari in forma cooperativa per incentivare una produzione tradizionale e di qualità. Questi i punti emersi dalla riunione promossa … [Leggi di più...]