Proseguono gli appuntamenti della nuova rassegna ideata dall’Enoteca e laboratorio Divinoinvigna in collaborazione con Ais Napoli che invita i partecipanti a vestire i panni dell’Ispettore Clouseau.“Le Indagini”: quattro appuntamenti condotti da Mauro Erro, sedici birre in degustazione, otto piatti … [Leggi di più...]
2 ottobre 2009 Da Ischia l’appello Slow Food, nel pomeriggio il convegno a Il Focolare
Corrado Barberis, presidente dell’Insor, Istituto nazionale di sociologia rurale; Roberto Burdese, presidente di Slow Food Italia; Gianfranco Vissani, grande cuoco e gastronomo; Beppe Bigazzi, giornalista e conduttore televisivo di Raiuno, sono alcuni dei protagonisti della tavola rotonda dal titolo … [Leggi di più...]
Monicotterate- Terre di Conca di Berardino Lombardo: tra i miei agriturismo del cuore
Ogni volta che mi trovo in campagna in un posto splendido in compagnia, l'uscita classica è: "accidenti, che posto! Sembra di stare in Toscana". La regione delle collinette perfette e dei cipressi, in effetti, per alcuni versi, ha molto da insegnare sulla gestione del proprio patrimonio di casolari … [Leggi di più...]
Monicottericordando – C’è Arancino e Arancino, ma io li amo tutti
C'è chi impazzisce per la Nutella, chi per i dolci. Chi non rinuncia alla cioccolata. Io ho una passione per gli arancini. Tutti. Un pò perchè amo il riso, e un pò perchè sono un'appassionata della frittura in genere, da buona napoletana. Non per nulla sono cresciuta al Vomero, dove, dopo scuola, … [Leggi di più...]
Monicotterate – Condotta Slow Food Massico e Roccamonfina: l’intervista a Giuseppe Orefice
E' facile a dirsi Campania, o Caserta. Diossina e mozzarella. Hanno passato un "brutto quarto d'ora" i produttori dell'oro bianco poco meno di un anno fa, specie a causa della difficoltà di far arrivare informazioni corrette al mondo degli amanti della mozzarella. Una delle informazioni è quella che … [Leggi di più...]
24>25 ottobre 2009 Torna a Valle di Maddaloni la Sagra della regina delle mele, l’Annurca
Il 24 e il 25 ottobre si rinnova l'appuntamento con la Sagra della mela annurca, l'iniziativa della Pro loco di Valle di Maddaloni che ha lo scopo di valorizzare la “regina delle mele” e riscoprire tutti gliaspetti tipici dell’arte, della storia e della natura di Valle.L’Annurca è presente in modo … [Leggi di più...]
2 ottobre 2009 Mostra e convegno sulla frutta campana a Caserta
“Frutta dell’Autunno”, giunta quest’anno alla IV Edizione, è l'evento-incontro di aggiornamento promosso dall’Unità di Ricerca per la Frutticoltura di Caserta del Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (C.R.A.) con il sostegno dell’Assessorato Regionale all’Agricoltura (SeSIRCA … [Leggi di più...]
Monicotterando – Il mondo visto dal mirino
Vi dirò. Da quando ho 8 anni impugno una macchina fotografica. Allora era una reflex Nikon, splendida. Anche qualche vecchia Leica. Macchine che non si vedono piu' in giro. La differenza che passa tra una foto scattata con una di quelle e con una digitale, è la stessa che passa tra una lettera e … [Leggi di più...]
25>27 settembre 2009 Puliamo il Mondo in Campania
Si conclude domani l'appuntamento con Puliamo il Mondo, l'edizione italiana di Clean Up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. E' possibile conoscere dove si svolgono le attività dei gruppi aderenti attraverso la mappa sul sito della manifestazione (vai).Alla … [Leggi di più...]
Monicottericordando – Sud: un luogo e una scelta. Il Ristorante, Marianna Vitale e l’amore per il mare
Erano dieci anni circa che non percorrevo via Campana in direzione Quarto (Napoli). Attraversato quel corridoio in tufo che passa sotto un pezzo della Montagna Spaccata, si arriva in questo centro pieno di costruzioni moderne, ad un passo dalla città. Qui da bambina acquistavo con mio padre la … [Leggi di più...]