Domenica 29 marzo appuntamento a Le Campestre (Castel di Sasso - Caserta) con Winevent per scoprire una delle perle gastronomiche di Terra di Lavoro, il Conciato Romano, un prodotto tornato alla ribalta negli ultimi anni grazie alla famiglia Lombardi e, in particolare, all'intraprendenza del figlio … [Leggi di più...]
22 marzo 2009 Giornata Mondiale dell’Acqua delle Nazioni Unite: ad Ascea uno dei tre eventi italiani
Ascea diventa per un giorno tra le città capitali mondiali dell’acqua. Il programma delle attività organizzate dalla Fondazione Alario per Elea-Velia onlus (www.fondazionealario.it ) per il 22 marzo prossimo, Giornata Mondiale dell’Acqua promossa dalle Nazioni Unite, … [Leggi di più...]
Fuori regione – 27>29 marzo 2009 Visita a San Donato Val Comino nel Parco Nazionale d’Abruzzo con il Get Vallo di Diano
San Donato è un paese di case antiche, addossato alle pendici dell’Appennino nel Parco Nazionale d’Abruzzo (versante laziale). A 700 m di quota, il borgo è un labirinto di pietra caratterizzato da tortuose stradine, vicoli, passaggi coperti – spuort’ in dialetto - piazzette, in perfetto disegno … [Leggi di più...]
Monicotterate – La ricetta: fagioli a formella con il pesce e i frutti di mare o con i bottoni di pappa al pomodoro di Lino Scarallo
Dopo aver gustato la zuppetta con i fagioli a formella di Lino Scarallo a Palazzo Petrucci, lo scorso febbraio (vai), ne ho raccolto la ricetta, grazie alla disponibilità dello chef. Poi, mi sembrava doveroso, ho fatto un pò di ricerche e ho condito il tutto con qualche suggestione marina e … [Leggi di più...]
18 marzo>26 aprile 2009 L’Emozione del Gusto: Salerno e i suoi ristoranti offrono una panoramina sui menù e i prodotti della provincia
Dal 18 marzo al 26 aprile 2009 la città di Salerno ospita l’evento L’Emozione del Gusto, che ha lo scopo di rinnovare l’immagine di Salerno e della sua provincia e soprattutto di far emergere una “ristorazione di qualità” che possa soddisfare le esigenze di tutti gli “appassionati di enogastronomia” … [Leggi di più...]
26>27 marzo 2009 La due giorni dei tre Oli Dop della Campania. alla Fabbrica dei Sapori di Battipaglia
Tre giorni dedicati ai tre Oli Dop della Campania: Colline Salernitane, Cilento e Penisola Sorrentina. L'iniziativa in programma alla Fabbrica dei Sapori di Battipaglia (Salerno) il 26 e il 27 marzo prossimi (dalle 18,30, ingresso libero), prevede degustazioni guidate, banchi d'assaggio e incontri … [Leggi di più...]
27 marzo 2009 Con l’Ais dei Comuni Vesuviani a Villa Signorini
Appuntamento il 27 marzo prossimo ( 20.30) a Villa Signorini di Ercolano (Napoli) con l’ Associazione Italiana Sommelier Comuni Vesuviani guidata da Pasquale Brillante. Una serata in cui l’intera splendida villa apre le sue porte per una cena - degustazione di piatti realizzati con prodotti del … [Leggi di più...]
18 marzo 2009 Cena Gourmet & Blind Wine Tasting per il Simposio Ais alla Taverna Estia
Mario e Francesco Sposito della Taverna Estia, luminosa stella Michelin di Brusciano (Napoli), ospitano il primo appuntamento simposiaco dell'Ais Napoli del 2009. Francesco ( reduce dal “Premio 20 anni” al miglior talento under 30 Italia – Identità Golose 2009) vulcanico e talentuoso chef cresciuto … [Leggi di più...]
21 marzo 2009 Primavera al Borgo di Terravecchia: passeggiata e degustazione di bianchi
Passeggiata al Borgo di Terravecchia e degustazione di alcuni dei vini della provincia di Salerno il prossimo 21 marzo (10,30). Le etichette presenti saranno quelle delle aziende Casa di Baal, Longo, Lunarossa, Mila Vuolo, Montevetrano, Pietro Spera, Terra di Vento e Tiziana Marino. Una mattinata … [Leggi di più...]
3 maggio 2009 Palio del Casale a Camposano: corsa degli asini più veloci d’Italia
Il 3 maggio 2009 (dalle 10,30) ritorna a Camposano, in provincia di Napoli, il Palio del Casale, l’avvincente corsa su asini giunta alla quarta edizione. La manifestazione è l’unico palio nazionale degli asini che raggruppa i pali più antichi d’Italia, che si contendono il drappo a galoppo dei più … [Leggi di più...]