Dopo il successo della prima edizione, torna "I suoni della terra", il piccolo, affascinante viaggio tra i sapori della tradizione gastronomica nazionale che si svolge al Teatro Studio dell’Auditorium di Roma. La manifestazione, prodotta dalla Fondazione Musica per Roma, che si avvale della … [Leggi di più...]
17 novembre>1 dicembre 2008 Borgo dei filosofi: al via la terza edizione della kermesse dedicata al pensiero contemporaneo
Torna in Irpinia, dal 17 novembre al primo dicembre 2008 l'evento dedicato al pensiero occidentale contemporaneo. “Il Borgo dei Filosofi”, promosso dalla Comunità Montana Terminio Cervialto con la collaborazione del Parco regionale dei Monti Picentini, propone l'intervento e le lectiones … [Leggi di più...]
Monicotterate – Nasce l’Agendona di Campania che vai
Autunno: tempo di piccole migliorie. Ho iniziato a settembre con una nuova foto scattata di fronte all'ingresso di Castello di Volpaia, in Toscana, quest'estate, per "un blog, una faccia", proseguo oggi con una novità della quale sono molto fiera. La realizzo solo ora sebbene ne parlassi da un pò, e … [Leggi di più...]
29>30 ottobre 2008 Museo PIgnatelli Cortes: al via gli Incontri di lettura di Soup
Torna a Napoli, al Museo Pignatelli Cortes, domani e dopodomani (dalle 9,15), l'appuntamento con l’arte, la filosofia, la poesia e la letteratura di ‘Incontri di Lettura’, promossa dall'Associazione Soup di Alessandra Calvo e Gemma Forzano, per il secondo anno consecutivo. Quest'anno in … [Leggi di più...]
29>30 ottobre 2008 Inaugurazione Capsda regionali di Salerno e Caserta
Domani e giovedì 30 ottobre, rispettivamente a Salerno ed a Caserta, l’Assessorato alla Ricerca e Innovazione della Regione Campania presenterà i Centri per l’accesso ai servizi digitali avanzati (Capsda). Si conclude con queste due tappe la campagna di comunicazione dei nuovi servizi digitali … [Leggi di più...]
31 ottobre 2008 Cena a base di zucca al Miglio d’Oro Park Hotel
Per la cena di Halloween il Miglio d’Oro Park Hotel invita ad un soggiorno all’insegna dell’archeologia, della natura e dell’alta cucina. Venerdì 31 ottobre i saloni neoclassici della dimora settecentesca accolgono la speciale cena a tema che ha per protagonista la zucca. Il menù prevede: cocktail … [Leggi di più...]
8>9 novembre 2008 Estate di San Martino con Majeutica a Marcianise
E' al nastro di partenza l’Estate di San Martino, la festa dedicata a vino, tradizioni, arte e sapori ideata, organizzata dall’Associazione Majeutica di Marcianise in programma per l' 8 e 9 novembre 2008. La due giorni, in svolgimento nelle storiche venelle (traverse di via Santoro) del centro … [Leggi di più...]
Fine settimana fino a metà dicembre Giornate nazionali delle Dop e Igp, in tutti le aziende del circuito Agriturist
Questo fine settimana, come in quelli successivi fino a metà dicembre si svolgono in tutta Italia le iniziative delle "Giornate nazionali delle Dop e delle Igp" finalizzate alla promozione delle denominazioni nazionali (vai a vedere dove in Campania). In tutte le regioni d'Italia gli agriturismi … [Leggi di più...]
Monicotterando – Leopardi a tavola, la serata di presentazione del libro
E’ una sagoma curva, gracile e grigia quella che risponde, nella fantasia comune, al nome di Giacomo Leopardi. Si fa avanti a passo lento, con qualche incertezza, rasentando il muro che separa passato e presente. Quanti hanno lasciato il poeta de Il sabato del villaggio con questa immagine, e quanti … [Leggi di più...]
25 ottobre al Musa si presenta il Circolo Rirale Sentiero dei Sanniti
Sabato prossimo alle ore 11,00 sarà presentatto al Musa di Benevento il progetto “Circolo Rurale Il Sentiero dei Sanniti” inziativa del Circolo Rurale “Sentiero dei Sanniti” che propone una forma innovativa di partenariato tra produttori agricoli e consumatori in un’area particolarmente vocata alle … [Leggi di più...]