Si è parlato moltissimo in questi mesi, dal Vinitaly in poi, di Brunello di Montalcino. All'informazione e alla discussione hanno contribuito numerosi giornalisti di tutto il mondo, appassionati, produttori e addetti al settore. Che tipo di reato si configurasse per le aziende travolte dallo … [Leggi di più...]
12 ottobre 2008 Campania che vai, sitelinks che tornano
Ho scoperto ieri che Campania che vai "ha i Google Sitelinks". Più che un virus letale attaccato a questo blog dal più potente motore di ricerca al Mondo, si tratta di un vero toccasana, un premio assegnato a queste pagine nate per diletto (e per molte altre ragioni) il 10 giugno 2007 (vai al primo … [Leggi di più...]
15 ottobre 2008 Presentazione della Guida dei Villaggi della Tradizione
Insieme alla Galizia in Spagna e al Nord del Portogallo, la Campania rientra nel progetto di cooperazione transnazionale “Villages of Tradition” che prevede una serie di azioni di valorizzazione e promozione di piccoli centri abitati inseriti in un contesto rurale di rilevante valore patrimoniale, … [Leggi di più...]
Monicotterando – 17 ottobre>16 novembre 2008 La pittura dell’alimentazione. Inaugura a Napoli una mostra
Natura morta. Una contraddizione in termini. Opulenti melograni color granato, guizzanti pesci dall'occhio lucente, croccanti grappoli d'uva e sontuosi calici di vino color rubino o oro rappresentati da pittori di ogni tempo per immortalarne la straripante vivacità di colori, la fragrante freschezza … [Leggi di più...]
10 ottobre 2008 Una pizza per Terra Madre: c’è più gusto a mangiar la pizza stasera
Una giornata di solidarietà per “Terra Madre” che si svolge a Torino in concomitanza con il prossimo Salone del Gusto, dal 23 al 27 ottobre 2008. Ci saranno oltre che di 5000 tra contadini, allevatori, pescatori, artigiani trasformatori di 150 Paesi, di 1000 cuochi anch’essi provenienti dai cinque … [Leggi di più...]
17 ottobre>5 novembre 2008 Litorale Flegreo nel Mondo 2008. Si presenta a Napoli la quarta edizione
Dal 17 ottobre al 5 novembre 2008 si svolge a Napoli Litorale Flegreo nel Mondo 2008, festival gastronomico inserito nelle Rassegne “Napoli in…riviera” organizzato dalla Holding studio. L'iniziativa propone il confronto tra le cucine di quattro Continenti e prevede la presenza di 40 cuochi … [Leggi di più...]
18>26 ottobre 2008 Città della Nocciola e l’Italia corilicola a Eurochocolate 2008
Un pugno di nocciole tostate, un buon gelato o una buona barretta di cioccolato con le nocciole, c'è questo ed altro a Eurochocolate 2008 (vai al post precedente) grazie alla presenza, dal 18 al 26 prossimi, dell'Associazione Nazionale Città della Nocciola guidata da Rosario … [Leggi di più...]
23>27 ottobre 2008 Salone del Gusto e Terra Madre: ecogastronomici davvero
Si può essere una manifestazione buona, pulita e giusta se nelle edizioni passate (dati 2006) si è riusciti a differenziare solo il 17% delle 190 tonnellate di rifiuti prodotti? Slow Food se lo è chiesto. Ed ha deciso che, evidentemente, un "credo" vada portato avanti fino alle estreme conseguenze. … [Leggi di più...]
8 e 9 ottobre 2008 Inaugurazione dei Centri per l’accesso ai servizi digitali avanzati di Avellino e Benevento
Si inaugurano oggi e domani due nuovi Capsda (Centri per l’accesso ai servizi digitali avanzati) della Regone Campania, iniziativa tesa alla promozione e diffusione tra i cittadini dei servizi digitali avanzati, a partire da internet. Oggi alle ore 14,30, presso la sala Penta del Complesso Culturale … [Leggi di più...]
23>27 ottobre 2008 Novità e occasioni da non perdere, alcune da prenotare: fervono i preparativi per il Salone del Gusto di Torino
Fervono i preparativi per uno degli eventi più attesi dagli ecogastronomi di tutto il mondo: il Salone del Gusto 2008, che quest'anno coincide con la grande kermesse delle comunità del cibo di Terra Madre. Salone del Gusto e Terra Madre rappresentano le due facce di un unico evento, un viaggio di … [Leggi di più...]