Torna il 13 e il14 agosto prossimi a Castelpagano, in provincia di Benevento, la sagra del Prosciutto paesano organizzata annualmente dalla pro loco allo scopo di valorizzazione prodotto locale realizzato senza additivi chimici e secondo antiche ricette. l'unico segreto è nella qualità di partenza … [Leggi di più...]
Monicotterate – Agosto 2008 I concerti di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno in pochi click
Si può trascorrere un'estate in città senza una sottolineatura musicale? Direi di no. Nello spirito primigenio in base al quale Campaniachevai è nato, raccolgo un pò di informazioni sull'argomento dal web. Io stessa cercavo notizie per una serata di queste tra una partenza e l'altra. La scelta è … [Leggi di più...]
2>5 agosto 2008 Festa del Fiordilatte, festa di Agerola e dei Monti Lattari
Da oggi, e fino al 5 agosto 2008, la località Pianillo di Agerola è in festa per celebrare uno dei simboli principali della sua cultura gastronomica del territorio dei Monti Lattari: il fiordilatte. Ormai da ventotto anni per esaltare il Fiordilatte, ottenuto dalla lavorazione di latte fresco … [Leggi di più...]
Monicotterando – Non facciamo volare i messaggeri dalle ali d’acciaio oltre confine, senza un prodotto campano legato alle zampine
E' partito oggi alle ore 6.30 il primo volo 'Salerno Costa d'Amalfi' – Barcellona, uno dei collegamenti che da Pontecagnano, in provincia di Salerno, porterà i turisti a Milano, Barcellona e Bucarest. Il secondo scalo della Campania diventa realtà e punta da subito sulla promozione dei prodotti … [Leggi di più...]
7 agosto 2008 Bagliori d’Antichità Nuovi lumi sulle Terme di Baia
Tornano splendere nelle notti d’estate le Terme del Parco Archeologico di Baia a Bacoli, insenatura decantata da grandi poeti dell’antichità come Orazio e Virgilio. La rievocazione del passato attraverso proiezioni e giochi di luce, immagini e racconti porta i visitatori a rivivere emozionalmente … [Leggi di più...]
1, 8, 10, 20 agosto, settembre e ottobre 2008 Mercatini del biologico campano nella Costa d’Amalfi
Un mercatino con frutta ed ortaggi di stagione, frutta secca, legumi secchi, olio e vino, miele ed altri prodotti dell’alveare, formaggi, conserve vegetali, cereali, pasta, prodotti da forno e liquori, tutto biologico ed a prezzi più bassi del normale per la possibilità d acquistarli direttamente … [Leggi di più...]
Fino al 26 ottobre 2008 Il destino dei miti raccontato alla Reggia di Caserta con Percorsi di luce
Tutti i fine settimana, dal venerdì alla domenica, fino al 26 ottobre 2008, la Reggia di Caserta rinnova il suo appuntamento estivo con il pubblico."Percorsi di Luce", nei giardini della Reggia, apre al pubblico con il tema “Il Destino dei Miti”che presenta diverse novità in particolare legate … [Leggi di più...]
3 luglio>8 settembre 2008 Un’Estate al Madre: teatro, musica, danza e cinema per trascorrere l’estate in città.
4 spettacoli di Jazz della rassegna Non solo piano 2008 realizzata in collaborazione con laFondazione Teatro di San Carlo, curata da Paolo Uva per Angeli Musicanti; 24 serate di Musica realizzate da Scatola Sonora Musicisti Associati a cura di Eugenio Ottieri e PasqualeScialò; 20 serate dedicate al … [Leggi di più...]
1, 8, 15, 22 e 29 agosto 2008 Cene tematiche all’Hotel Villa Marina di Capri
Ispirate dal libro "Venere in cucina" di Norman Douglas, nascono le cene afrodisiache di Ziqù il ristorante di Villa Marina di Capri, l'Hotel e Spa letterario che ha intitolato le sue 21 stanze ai personaggi che hanno scritto e comunque reso unica la storia del Ottocento e del Novecento caprese. … [Leggi di più...]
Fino a settembre Rendez Vous a Maratea per l’aperitivo d’autore
Aperitivo d'autore alla Locanda delle Donne Monache di Maratea. Tutti i venerdì sera, a partire dalle 20.00, il relais de charme ricavato dalla ristrutturazione di un convento settecentesco nel cuore del centro antico apre il suo giardino sospeso tra terra e cielo per un rendez vous … [Leggi di più...]