La Soprintendenza Archivistica per la Campania e l'Associazione Amici degli Archivi Onlus hanno inaugurato lo scorso 21 giugno 2008, in occcasione della Festa nazionale della Musica, la mostra documentaria, bibliografica e iconografica dal titolo “Vita e cultura musicale a Napoli: artisti e … [Leggi di più...]
2 luglio 2008 Sotto il cielo di Napoli: la Nona di Beethoven
Assistere all'esecuzione della "Nona Sinfonia" di Beethoven in Piazza del Plebiscito. Sarà realtà la sera del 2 luglio 2008.Per l'importante evento musicale, che vedrà sul palco allestito nel cuore di Napoli circa 400 artisti, e la cui direzione artistica è affidata al Maestro Zubin Mehta, una … [Leggi di più...]
23 giugno >15 settembre 2008 Brian Eno con due installazioni al Madre di Napoli
Fino al 15 settembre il Museo Madre di Napoli ospita due installazioni di Brian Eno. Si tratta di "Constellations: 77 milion paintings", prosieguo del progetto proposto per il "Maggio dei Monumenti 2007" nella grotta di Seiano, che unisce suoni e immagini con le possibili combinazioni gestite da … [Leggi di più...]
28 giugno 2008 Visita ai vigneti, Porto e sigari per la serata Neapolis Amicigar
“Gli Habanos, come il vino, hanno storie da raccontare, a chi sa ascoltarle".Esordisce cosi' il Neapolis Amicigar nell'annunciare la prossima iniziativa di sabato 28 giugno 2008. Una verticale, del sigaro, questa volta, (1998 e 2007), abbinata a Porto Niepoort Vintage. L'arrivo dei partecipanti a … [Leggi di più...]
Parola di web – Sete di Europei. Ovvero come dissetarsi come un cammello o come la sua signora
Attingere con una cannuccia alle riserve d vino e di birra in ogni luogo e momento. In Germania nascono la "pancia da birra" e il "reggiseno da vino", due congegni studiati per portare in giro la propria bevanda preferita.La pancia da birra, da infilare sotto la maglietta, ha una capacità di 2,3 … [Leggi di più...]
23>29 giugno 2008 Primo festival della biodiversità e dei legumi del Cilento ad Ascea
Dal 23 al 29 giugno 2008 si svolge ad Ascea il primo festival della biodiversità dedicato agli ecotipi tradizionali di legumi del Cilento. Ne saranno protagonisti il fagiolo tabacchino di Mandia, il fagiolo scritto di Terradura, il fagiolo dell'occhio (o fagiolo di Velia) provenienti da Ascea, il … [Leggi di più...]
Fino al 10 luglio 2008 Brevi – Gente di Positano al Mediterraneo
E' visitabile fino al 10 luglio 2008, a Positano, presso il ristorante-galleria 'Mediterraneo', la mostra 'Gente di Positano'. 60 i ritratti di personaggi legati alla perla della costiera amalfitana esposti, realizzati da Mario Quadraroli, architetto lombardo che a Positano e' venuto in contatto con … [Leggi di più...]
20 giugno 2008 Ultima serata de “La notte dei misteri” a Pompei per il solstizio d’estate
Doppio show per l'ultimo appuntamento di domani sera a Pompei, per “La Notte dei Misteri” rassegna di musica, teatro, danza e jazz promossa dal centro turistico “Pompei Life" e dedicata al solstizio d’estate, la notte più corta dell’anno.Nella piazza Bartolo Longo, con il suggestivo sfondo del … [Leggi di più...]
21 giugno 2008 Notte del solstizio d’estate attorno al grande cerchio del lago d’Averno
Appuntamento il 21 giugno 2008, solstizio d’estate, al vigneto storico “Mirabella”, sulle sponde del Lago d'Averno, luogo suggestivo più volte evocato da Virgilio che nel VI libro dell'Eneide vi collocò l'entrata agli inferi, per un incontro di meditazione dedicato alla città di Napoli. La cerimonia … [Leggi di più...]
18 giugno 2008 Luciano Pignataro riceve a Milano il Premio Veronelli
E' già una grande soddisfazione della Campania che va, portare a Milano un candidato al Premio Luigi Veronelli, l'iniziativa, che premia i migliori operatori, comunicatori e tecnici dell'enogastronomia con ciò onorando la memoria del grande scrittore, giornalista e critico. Ma quando si vince, è … [Leggi di più...]