Kennst du das Land, wo die Zitronen blühn, Im dunklen Laub die Gold-Orangen glühn, Ein sanfter Wind vom blauen Himmel weht, Die Myrte still und hoch der Lorbeer steht, Kennst du es wohl? Dahin! Dahin Möcht ich mit dir, o mein Geliebter, ziehn. Suona in tedesco questo passo suggestivo di Viaggio in … [Leggi di più...]
Dicembre 2007 Guida al Gambero Rozzo. Più che rozzo, autentico
Il nome suscita sempre un sorriso. Forse è così che deve essere per una guida ai ristoranti di Italia che prova aracconatre quelli dove la convivialità è di casa, spesso ancora aconduzione familiare nei quali la cucina è anche amore per il territorio e non solo moda. Il Gambero Rozzo, alla terza … [Leggi di più...]
13 dicembre 2007 Menu’ natalizio per la festa al Sessantanove
Serata dal gusto natalizio, festa, alla Trattoria Sessantanove di Napoli dedicata a "Assaggi di… vini e ricette da…annotare" a cura di Giulia Cannada Bartoli, sommelier e Donna del vino. In cucina, ad interpretarli, lo chef Vincenzo Perrotta.Ci saranno: "O’ Pignato grasso", ossia la Minestra … [Leggi di più...]
14 dicembre 2007 Tombolata alla Fabbrica dei sapori di Battipaglia e degustazione di prodotti senza glutine
Anche le persone che soffrono di un'intollanza al glutine possono gustare una buona pizza napoletana appena sfronata. L'iniziativa è della Fabbrica dei Sapori di Battipaglia, antico opificio conserviero recentemente restaurata e trasformata in centro polifunzionale che ospita il laboratorio e la … [Leggi di più...]
Monicotterando – Chiazze di rosso e oro. Il Natale è già in città
Il Natale più che alle porte, è proprio arrivato. Quest'anno il fermento mi sembra più palpabile. La gente è forse più ottimista? In genere è così, quando le strade si riempiono di fiumi di persone, come nello scorso week end a Napoli, durante il quale anche l'appuntamento delle 14,00 con il pranzo … [Leggi di più...]
11-13 e 14 dicembre 2007 Transatlantico Napoli Bahia. Le frontiere del dialogo italo-brasiliano tra musica, studio e arte
Inaugura oggi (ore 21,00), con un concerto gratuito di Maria Pia De Vito con il suo gruppo tropicomediterraneo al Conservatorio San Pietro a Majella, Transito Atlantico NapoliBahia modernità e incanto. Insieme alla De Vito, Nelson Veras, Claudio Filippini, Enzo Pietropaoli e Walter Paoli e, ospite … [Leggi di più...]
11 dicembre 2007 Vade Retro. Si parla con Sebastiano Deva a Napoli della mostra annullata a luglio a Milano
Approda a Napoli, dopo essere stata esclusa dalla mostra "Vade Retro. Arte e Omosessualità" curata da Eugenio Viola, il lavoro per quell'occasione realizzato dall'artista Sebastiano Vade. Già inaugurata a Milano a luglio, la mostra era stata frettolosamente annullata per la censura fatta dal sindaco … [Leggi di più...]
12 dicembre 2007 La valorizzazione delle attività storiche: una proposta per la Campania. Se ne discute a Napoli
Mercoledì prossimo, alle ore 14, presso la sala dell’antico refettorio del complesso di Santa Maria la Nova a Napoli, I Centenari, Associazione Aziende Storiche Familiari Campane promuove il convegno “La valorizzazione delle attività storiche: una proposta per la Campania ”. L’incontro vuole … [Leggi di più...]
14 dicembre 2007 Venerdì di Bacco all’Oasi di Paestum. Di scena la mozzarella e vini di Alfonso Rotolo
Primo appuntamento con “I venerdì di Bacco” al Ristorante Oasi di Paestum, evento enogastronomico organizzato da Marco Napoleone che si articola in quattro serate. L'inaugurazione della manifestazione è per venerdì 14 dicembre con “La bufala”, serata di degustazione di prodotti bufalini pestani … [Leggi di più...]
12 gennaio 2007 A Nusco il centro storico si accende con i falò dedicati a Sant’Antonio Abate
Il 12 gennaio 2008 (dalle 16,00) torna a Nusco l'appuntamento con la Notte dei Falò, notte di tradizione e sapori, di enogastronomia d’eccellenza e di musica che da quattro secoli suscita suggestione. Un rito antichissimo dedicato a Sant’Antonio Abate, protettore degli animali e della comunità … [Leggi di più...]