
Montanarine e ripieno all’Hotel Graal di Ravello
Apre all’Hotel Graal, il quattro stelle incastonato nella costa di Ravello, nei pressi dell’Auditorium, la pop-up estiva del pizzaiolo tramontano Francesco Maiorano, titolare, con la moglie, della pizzeria San Francisco di Tramonti.
Una piccola carta: quattro creazioni che attingono agli ingredienti del territorio, realizzate secondo la tradizione del piccolo comune della Costiera amalfitana “intra montes ubertas”.
Ci vuole professionalità e testardaggine per imporre anche solo nel proprio territorio una specialità piccola piccola, anche se grande nel sapore e nella storia, come la pizza di Tramonti, la pizza, ovvero, che porta il nome del piccolo comune che si snoda su un crinale e sui pendi dei Monti Lattari che congiungono, attraverso il Valico di Chiunzi, il Golfo di Napoli (con il suo oceano di terra e case, viste dall’alto) e quello di Salerno. Vigne, raggruppamenti di case senza un centro, vigne, ulivi e limoni.
La pizza di Tramonti è pizza di casari e di panificatori. Storia di fame, di immigrazione e di successi. La storia di chi per sopravvivere se ne andò al Nord e per vivere, vide nella “mozzarella” (il fior di latte) la opportunità di fare la pizza.

La Pizza dell’Hotel Graal di Ravello
Per una volta, con la pizza l’Hotel Graal, quasi a km0, si guadagna il palcoscenico, il local di qualità; vince, su nomi di artigiani più mediatici o tipologie più chiacchierate, la pizza pura e semplice di quella porzione dei Lattari che dal Valico di Chiunzi ruzzola giù a mare.
Pizzaiolo caparbio e appassionato, è al momento, il principale artigiano pizzaiolo espressione di questa specialità che ha una nascita antropologicamente significativa perché affonda le radici nella tradizione contadina dei Monti Lattari, tra pane biscottato e latticini, ma che ha avuto una esplosione lontano da queste montagne: nel Nord Italia.
Le pizze proposte all’Hotel Graal, ispirate alla tradizione di Tramonti, allora, sono quattro e concepite per l’abbinamento ai cocktail più classici. Innanzitutto una immancabile Pizza Margherita con Fior di latte di Tramonti. Poi la fritta Santo Graal con pomodori confit, stracciatella di Fior di Latte e zeste di limone; la ripiena The Kiss con scarola, baccalà, olive e noci di Sorrento e, infine, dedicata a Wagner, la creativa con seppia agli agrumi, mayo di avocado, Fior di Latte di Tramonti e peperone crusco.
Hotel Graal
Via della Repubblica,
Ravello, SA
Trattoria San Francisco
Piazza Polvica – Tramonti (Sa)
tel 339 440 1041
Mi fa molto piacere questa notizia, visto che dei pizzaioli di Tramonti mi occupo da vari anni e ne ho scritto più volte. Mi sono perfino ricordata di un evento “Napoli Tramonti andata e ritorno” che organizzai nel lontano 2017 a Eccellenze campane con Maiorano, Vuolo e Slow Food Napoli, cui partecipò anche la indimenticata Carmela Rita Abagnale.
E ricordo anche il lungo contributo scritto per il libro edito da Slow Food “Pizza una storia contemporanea” che ha preceduto anche il mio lavoro di abbinamento per “Il Mondo della Pizza“, online e in libreria.