Passaggio ufficiale di consegne al vertice alle Donne del vino giovedì sera al Palazzo Verità al Poeta a Verona. La produttrice, già Presidente della sezione campana, Elena Martusciello, accompagnata dagli auguri accorati della past president Maria Pia Berlucchi, alla presenza dell’assessore regionale all’Agricoltura campano Gianfranco Nappi, assume la guida della associazione che riunisce produttrici, sommelier, giornaliste e chef di tutta Italia.
Durante il suo discorso la Martusciello ha ricordato il suo impegno degli ultimi 6 anni in Campania grazie al quale la sezione è cresciuta a ritmi esponenziali: dalle 6 socie alle 60 attuali.
Da Gianfranco Nappi l’augurio di un buon lavoro alla Martusciello, donna e viticoltrice motivata e appassionata, oltre che come rappresentante della regione, una professionista che si è sempre distinta per la sua detterminazione.
Nappi ha ricordato il sodalizio con le Donne del Vino sin dal principio: “Uno dei primi eventi cui ho partecipato come Assessore – ha detto – è stato con le Donne del Vino. E stasera mi ritrovo di nuovo con loro, in una, probabilmente, delle mie ultime occasioni pubbliche”. Ha seguito la cerimonia, la cena nelle belle sale del Palazzo alla quale hanmno partecipato 200 tra rappresentanti dell’associazione da tutta Italia e delle istituzioni e addetti al settore del mondo del vino. In cucina Rosanna Marziale e Marianna Vitale, rispettivamente del ristorante Le Colonne di Caserta e Sud di Quarto. Hanno proposto, in onore della Presidente, una rivisitazione di alcuni piatti della tradizione napoletana: dalla Cheese cake di baccalà profumato al finocchietto e ceci di Cicerale della Vitale al Sartù di riso partenopeo con fonduta di Provolone del Monaco della Marziale, passando per il secondo, fino al dolce: Caprese e Casatiello dolce con salsa di cioccolato e canditi.
Vai al sito di Luciano Pignataro per i dettagli (qui).
Foto (monica Piscitelli) – il saluto delle due chef emozionatissime ai 200 ospiti della serata (da sx: Vitale e Marziale)