Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » Monicotterate – Falanghina vendemmia Tardiva Roccamonfina Igt Telaro: la degustazione

Monicotterate – Falanghina vendemmia Tardiva Roccamonfina Igt Telaro: la degustazione

26 Giugno 2010 by Monica Piscitelli


Un paio di giorni fa, lasciatami alle spalle la prospettiva dell’ennesima giornata nella metropoli puzzolente oppressa da una deprimente cappa di umidità grigia, alla fine di una passeggiata nell’alto casertano in cui mi sono quasi fatta portare dall’auto, fermandomi solo per scattare qualche foto ai castagni in fiore che rivestono, fin dentro alla caldera, come una seconda pelle, il vulcano di Roccamonfina, ho ritrovato questa bottiglia in un piccolo ipermercato di Mignano Monte Lungo, comune dal quale si accede agevolmente al Parco di Roccamonfina e Foce del Garigliano dove ha sede l’azienda dei fratelli Telaro.
L’azienda è collocata in quella enorme area vulcanica, la più antica della regione, contrassegnata dal vulcano estintosi 50000 anni fa e delimitata a sud dal Monte Massico, a ovest dai Monti Aurunci, a Nord dai Monti Camino e Cesima e a est dai Monti di Pietravairano e Maggiore.
La Falanghina Vendemmia Tardiva di Telaro 2008, che ci ricorda ancora di quali potenzialità, su terreni vulcanici, sia capace la Falanghina (qui fusa con un 15% circa di Sauvignon), è un vino maschio, con nessun vezzo ma una certa gentilezza dovuta alla vendemmia tardiva.

Il vino è pagliarino dorato, cristallino e consistente nel bicchiere. Il naso regala note di camomilla, ginestra, mandorla dolce e salvia. In bocca si esprime con due velocità: ingresso morbido e uscita agrumata, una rigenerante sferzata di energia. Nel mezzo la conquista del palato con una certa vellutatezza e pienezza che si accompagna a una significativa persistenza e sapidità. Ho immaginato di berla con dei bei gamberoni rossi del Tirreno fatti appena sfumare con un sorso di vino bianco e profumati con del pepe rosa macinato di fresco.
Tutti i dettagli della degustazione sul sito di Luciano Pignataro (qui).

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (78)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.414)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}