Torna l’appuntamento annuale con la Colatura di alici, il prodotto rilanciato dalla gastronomia del piccolo borgo di pescatori di Cetara (Salerno) che discende dall'antico Garum romano.La rassegna (vai al programma sul sito del Comune di Cetara) inaugura giovedì alle 18,00 nella sala polifunzionale … [Leggi di più...]
5 dicembre 2008 Amarone protagonista a L’Arcante di Pozzuoli
L'Amarone del Centenario di Giuseppe Campagnola, produttore di Valpolicella che fa' dei suoi vini un'antica arma di seduzione, è il protagonista della serata del 5 dicembre prossimo al L'Arcante di Pozzuoli realizzata in collaborazione con Officine Gourmet di Giulia Cannada Bartoli. Con lui ci … [Leggi di più...]
Parola di web – Le riflessioni del Presidente della Repubblica
Riporto qui il lancio di Adnkronos relativo all'intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sulla questione Napoli e Mezzogiorno, "interesse di tutti" ricorda.''Dopo i molti, lunghi mesi nei quali il nome di Napoli è stato associato, nell'opinione diffusa e nella polemica politica, … [Leggi di più...]
5 dicembre 2008 Monicotterate – Meraviglioso: omaggio a Domenico Modugno al Nada de Nada di Napoli con Mira el Sol
Dopo la serata dedicata a Lucio Battisti (vai al post precedente), l'Associazione Mira el Sol di Napoli torna venerdì 5 dicembre (ore 20,00) con "Meraviglioso", un omaggio al grande artista Domenico Modugno, al suo talento, alla sua rivoluzione nella canzone italiana e alla sua vera identità di uomo … [Leggi di più...]
Fuori regione- Quattro Amarone e quattro vignaioli: appuntamento con l’Ais Verona
Franco Allegrini, Tommaso Bussola, Giampaolo Speri e Claudio Viviani. Quattro autori per un grande capolavoro: l'Amarone della Valpolicella che ognuno di loro lo interpreta in maniera personale. I quattro saranno presenti a Fumane, in provincia di Verona, mercoledi' prossimo ( inizio alle ore … [Leggi di più...]
3 dicembre 2008 Le case di Napoli: semplicemente splendide. Con Donatella Bernabò Silorata alla Feltrinelli di Napoli
"L’attico grintoso con vista sul mare, la dimora di gusto neo barocco, il palazzo storico con il giardino segreto, e ancora le stanze eclettiche dello stilista-designer: non uno stile, ma tante espressioni dell’abitare contemporaneo sotto il cielo di Napoli. Il libro raccoglie venti case, realizzate … [Leggi di più...]
1 novembre> 8 dicembre 2008 IX edizione Frantoi Oleari Aperti, l’iniziativa sull’Olio in Campania Molise e Basilicata
E' partita lo scorso 1 novembre, la IX Edizione di Frantoi Oleari Aperti, organizzata dalla Associazione Nazionale Frantoi Oleari e si protrarrà fino all’8 dicembre 2008. Ogni sabato e domenica circa 100 Frantoi Oleari dislocati nelle regioni Campania, Molise e Basilicata, consentiranno l’accesso ai … [Leggi di più...]
Monicotterate: Rosso, Rosso, Rosso e tutti i colori della kermesse di Battipaglia
Si è concluso lo scorso 27 novembre “Rosso rosso rosso…Piedirosso!”, la prima kermesse tutta dedicata a uno dei vitigni più diffusi in Campania realizzata dalla “La Fabbrica dei Sapori” in collaborazione con il Luciano Pignataro Wineblog. Una sorella di Coda di volpe Winefestival (vai al post) e … [Leggi di più...]
6 dicembre>6 gennaio 2008 I menù della memoria nei ristoranti campani
Dal 6 dicembre 2008 al 6 gennaio 2009, 25 ristoranti e chef aderenti a "I menù della memoria" proporranno ai turisti della regione menù speciali con piatti tipici a prezzi promozionali (vai all'elenco dei locali e dei menù). A selezionarli il critico “maccheronico” Antonio Fiore, giornalista del … [Leggi di più...]
9 e 20 dicembre 2008 Cooking for children al Grand Hotel Angiolieri: nove chef e il vino campano con l’Unicef
Nove grandi chef campani, provenienti da varie aree della regione, cucinano il prossimo 20 dicembre per l’Unicef. L'obiettivo della serata di beneficenza (costo 150 euro) è contrastare l’alto tasso di mortalità infantile in Guinea Bissau contribuendo all’immunizzazione dei bambini sotto i 12 mesi … [Leggi di più...]