E’ stato presentato nell’ambito della XI edizione della Borsa del Turismo archeologico di Paestum, il progetto Match, Archaeological and Cultural Heritage for Mediterranean Tourism, alla presenza dei rappresentanti della vicepresidenza della Regione Campania e delle Università coinvolte: Suor Orsola … [Leggi di più...]
23 novembre e 14 dicembre 2008 Domeniche in azienda per scoprire i prodotti salernitani
Secondo appuntamento firmato “Domeniche in Azienda…con Sapore di Campania” con i formaggi caprini e bufalini domenica 23 novembre 2008. La prima tappa del percorso sarà alla Masseria Salernitana alle ore 9.30 (località Cannito, Capaccio), l’azienda agricola di Nicola Palmieri nata nel 1965 e che … [Leggi di più...]
Fuori regione- 27>28 novembre 2008 Incontro di studi a Roma-Tre sugli avvenimenti storici che hanno interessato il Sud Est europeo dal 1908 ad oggi
Si svolge il 27 ed il 28 novembre prossimi a Roma, la conferenza internazionale dal titolo "I Balcani dalla crisi del 1908 al processo di integrazione nell'Unione Europea"promossa dall'Associazione Italiana di Studi del Sud Est Europeo (AISSEE) con la collaborazione e il sostegno economico … [Leggi di più...]
24 novembre 2008 Al via Anteprima Vitigno Italia al Grand Hotel Excelsior di Napoli: anticipo delle novità del Salone
Il prossimo 24 novembre (ore 17.30), nei saloni del Grand Hotel Excelsior di Napoli viene presentata l'edizione 2009 di Vitigno Italia. Il tradizionale appuntamento di metà autunno di Anteprima, vedrà la partecipazione di circa cento cantine nazionali. Il salone del vino andrà invece in scena dal 17 … [Leggi di più...]
21 novembre 2008 Vitigno e Terroir: la manifestazione di sabato scorso a Salerno ed i seminari con gli enologi
Un bel colpo d'occhio quello si è offerto sabato scorso, nel centro di Salerno, ai visitatori di Vitigno e Terroir, la minirassegna del vino campano che si è chirurgicamente incastonata nell'agenda degli eventi che sta animando questo autunno serratissimo di impegni per gli enoappassionati. Un … [Leggi di più...]
28 novembre 2008 Serata dedicata a Caggiano, al cioccolato nudo e ai distillati all’Arcante di Pozzuoli
Taurasi, patria dell'Aglianico, è il punto di partenza per conoscere ed apprezzare i grandi vini irpini. Antonio Caggiano, in circa 15 anni, ne è divenuto straordinario interprete, trasformando un'uva difficile da domare, in eccezionale testimonial di territorio. Il produttore sarà il prossimo … [Leggi di più...]
6 novembre 2008 Nuova normativa sulle aziende agrituristiche campane: sempre più vetrina per i prodotti di qualità
E' stata pubblicata sul Burc della Regione Campania la Legge regionale n.15 del 6 novembre 2008 di "Disciplina per l'attività di agriturismo" (vai al testo sul sito della Regionecampania). Si ribadisce: l’attività di agriturismo è strettamente connessa all’attività agricola. Che resta prevalente. È … [Leggi di più...]
20 novembre 2008 “Vecchie” e nuove Stelle: i premiati da Michelin
La ottima Giulia Cannada Bartoli segnala sul suo nuovo blog Officinegourmet gli chef Stellati della Campania. Annunciati stamattina. Riprendo la sua comunicazione e mi unisco ai festeggiamenti. Scrive: Gennaro Esposito, il Capri Palace e Niko Romito passano a due stelle e raggiungono il vertice: … [Leggi di più...]
26 novembre 2008 Master sulla Birra di Slow Food: A Napoli
Al via il Master of Food sulla Birra della condotta Slow Food di Napoli. 4 lezioni, presso il ristorante Al Pruneto (Discesa Coroglio) dedicate alla bevanda millenaria oggi tanto diffusa tra i giovani. Il mondo della birra è molto più complesso di quanto comunemente si immagini. Per comprenderlo le … [Leggi di più...]
17 novembre 2008 La rivincita della Falanghina
Il vitigno a bacca bianca più diffuso in Campania, ha varcato infatti già i confini regionali ed è vinificato in Molise, Puglia e anche nel Vulture. Ha già vinto la sua battaglia di vitigno in Campania e si espone come prodotto anche alla concorrenza sleale di chi mai decidesse di imitarla di qui … [Leggi di più...]