Torna, dopo il successo dello scorso anno, l’appuntamento con TuttInConcerto 2008, la manifestazione musicale promossa dall'Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Campania in collaborazione con Città della Scienza. La presentazione della rassegna è in programma per il prossimo 7 novembre … [Leggi di più...]
6 novembre 2008 Presentazione di Naima 2004 Riserva Peter Willburger
Appuntamento il prossimo 6 novembre (ore 17,00) all'Enoteca Torrefazione San Pietro (Lungomare Trieste 120), di Salerno per la presentazione e degustazione del Naima 2004 Riserva Peter Willburger. L'etichetta di questo Naima è ispirata alle incisioni dell'artista austriaco (vai al suo sito … [Leggi di più...]
Monicotterate – Coccoi Pintau di Orroli: con il lievito madre di 300 anni fa
Non c’è turista che di rientro da un viaggio nella seconda, per grandezza, delle isole del Belpaese, non si riempia la bocca di “Pane Carasau” per mostrare la propria conoscenza delle locali tradizioni. Ma pochi comprendono davvero l’essenza del rapporto tra i sardi e il pane. Ne ho avuto la riprova … [Leggi di più...]
27 ottobre 2008 Monicotterando: Terra Madre 2008 e i Voi di Slow Food
Lunedi' hanno chiuso i battenti Terra Madre e il Salone del Gusto (vai) . 180 mila presenze, fanno sapere gli organizzatori.Mi sembrano anche poche, rispetto all'impressione che ne ho avuto nei tre giorni di mia permanenza. Di questa esperienza ho salvato poche foto. Poi il pellegrinaggio di … [Leggi di più...]
23>27 ottobre 2008 Alcune foto impressioni dell’edizione 2008 di Terra Madre
3 novembre 2008> 20 aprile 2009 i suoni della Terra, inaugurano con Gennaro Esposito e la pasta di Gragnano gli appuntamenti mensili
Dopo il successo della prima edizione, torna "I suoni della terra", il piccolo, affascinante viaggio tra i sapori della tradizione gastronomica nazionale che si svolge al Teatro Studio dell’Auditorium di Roma. La manifestazione, prodotta dalla Fondazione Musica per Roma, che si avvale della … [Leggi di più...]
Dal 1° novembre 2008 Partono le iscrizioni per il corso di primo livello per sommelier dell’Ais Caserta
Al via a Caserta il corso dell'Ais di primo livello per diventare sommelier. "Un percorso didattico ma anche un'esperienza ed un linguaggio, attraverso il vino, composto da territori, da culture e tradizioni sempre diverse, da uomini che ne filano le produzioni, da bontà e bellezze" scrive Marco … [Leggi di più...]
6 novembre 2008 Cena flegrea e degustazioni per Vigne d’Italia e sapori del Sud all’Abraxas
Nando Salemme, patron dell’Osteria Abraxas di Pozzuoli e Giulia Cannada Bartoli di Officine Gourmet, il prossimo 6 novembre, presentano il programma di eventi del cibo e del vino dedicato a viticoltori ed artigiani della terra dal titolo Vigne d'Italia e sapori del Sud. Ogni appuntamento vedrà la … [Leggi di più...]
17 novembre>1 dicembre 2008 Borgo dei filosofi: al via la terza edizione della kermesse dedicata al pensiero contemporaneo
Torna in Irpinia, dal 17 novembre al primo dicembre 2008 l'evento dedicato al pensiero occidentale contemporaneo. “Il Borgo dei Filosofi”, promosso dalla Comunità Montana Terminio Cervialto con la collaborazione del Parco regionale dei Monti Picentini, propone l'intervento e le lectiones … [Leggi di più...]
Monicotterate – Nasce l’Agendona di Campania che vai
Autunno: tempo di piccole migliorie. Ho iniziato a settembre con una nuova foto scattata di fronte all'ingresso di Castello di Volpaia, in Toscana, quest'estate, per "un blog, una faccia", proseguo oggi con una novità della quale sono molto fiera. La realizzo solo ora sebbene ne parlassi da un pò, e … [Leggi di più...]