Non tutti sono a conoscenza dell'esistenza, tra le Carte di Giacomo Leopardi conservate alla Biblioteca Nazionale di Napoli, di una lista di 49 piatti realizzati con mano sapiente a Napoli, dove il poeta arriva nell'autunno del 1833 insieme all'amico Antonio Ranieri. Il ritaglio di carta avorio, … [Leggi di più...]
13 ottobre 2008 Comunicare in pubblico cambiando il colore della voce. La presentazione di un corso ad Ariano Irpino
Un corso di dizione? Di più: cambiare voce, il suo colore, a seconda dell'emozione che si vuole generare. Una capacità importante per ogni relatore, docente e comunicatore degno di questo nome. Domani, nella sala conferenza del Palazzetto dello sport di Ariano Irpino, alle 18,30, si presentano i … [Leggi di più...]
15 ottobre 2008 Orizzontale di Brunello di Montalcino all’Enoteca Divinoinvigna
Si è parlato moltissimo in questi mesi, dal Vinitaly in poi, di Brunello di Montalcino. All'informazione e alla discussione hanno contribuito numerosi giornalisti di tutto il mondo, appassionati, produttori e addetti al settore. Che tipo di reato si configurasse per le aziende travolte dallo … [Leggi di più...]
17 ottobre>7 novembre 2008 Appuntamenti d’autunno all’Enoteca Mercadante, dal Veneto alla Sicilia
Torna in piena attività, con gli appuntamenti d'autunno per winelovers, l'Enoteca Mercadante di Napoli. Un calendario di serate che dal prossimo 17 ottobre arriva, per ora, al 7 novembre 2008. A essere presentata da Stefano e Franco Continisio, venerdi’, è Castello del Terriccio, azienda di … [Leggi di più...]
12 ottobre 2008 Campania che vai, sitelinks che tornano
Ho scoperto ieri che Campania che vai "ha i Google Sitelinks". Più che un virus letale attaccato a questo blog dal più potente motore di ricerca al Mondo, si tratta di un vero toccasana, un premio assegnato a queste pagine nate per diletto (e per molte altre ragioni) il 10 giugno 2007 (vai al primo … [Leggi di più...]
15 ottobre 2008 Presentazione della Guida dei Villaggi della Tradizione
Insieme alla Galizia in Spagna e al Nord del Portogallo, la Campania rientra nel progetto di cooperazione transnazionale “Villages of Tradition” che prevede una serie di azioni di valorizzazione e promozione di piccoli centri abitati inseriti in un contesto rurale di rilevante valore patrimoniale, … [Leggi di più...]
Monicotterando – 17 ottobre>16 novembre 2008 La pittura dell’alimentazione. Inaugura a Napoli una mostra
Natura morta. Una contraddizione in termini. Opulenti melograni color granato, guizzanti pesci dall'occhio lucente, croccanti grappoli d'uva e sontuosi calici di vino color rubino o oro rappresentati da pittori di ogni tempo per immortalarne la straripante vivacità di colori, la fragrante freschezza … [Leggi di più...]
10 ottobre 2008 Una pizza per Terra Madre: c’è più gusto a mangiar la pizza stasera
Una giornata di solidarietà per “Terra Madre” che si svolge a Torino in concomitanza con il prossimo Salone del Gusto, dal 23 al 27 ottobre 2008. Ci saranno oltre che di 5000 tra contadini, allevatori, pescatori, artigiani trasformatori di 150 Paesi, di 1000 cuochi anch’essi provenienti dai cinque … [Leggi di più...]
31 ottobre 2008 Scadenza delle domande dell Master per manager delle aziende del settore vitivinicolo dell’Università di Palermo
Parte nel mese di novembre la quinta edizione del Master di primo livello per Manager delle Aziende del settore Vitivinicolo promosso dalla Facoltà di Economia dell’Università di Palermo e diretta dal professor Sebastiano Torcivia. Il corso della durata di un anno è finalizzato alla formazione di … [Leggi di più...]
17 ottobre>5 novembre 2008 Litorale Flegreo nel Mondo 2008. Si presenta a Napoli la quarta edizione
Dal 17 ottobre al 5 novembre 2008 si svolge a Napoli Litorale Flegreo nel Mondo 2008, festival gastronomico inserito nelle Rassegne “Napoli in…riviera” organizzato dalla Holding studio. L'iniziativa propone il confronto tra le cucine di quattro Continenti e prevede la presenza di 40 cuochi … [Leggi di più...]