Sul licenziamento di Stefano Bonilli. Un'immagine, un segnale colorato, valgono più di cento parole a volte. Ci aggiungo due righe per testimoniare la mia solidarietà innanzitutto umana, oltre che professionale. Solidarietà che arriva con qualche ora di ritardo, ma che è sentita, dopo aver letto con … [Leggi di più...]
25 settembre 2008 I dolci napoletani alla Feltrinelli di Napoli
Giovedì 25 Settembre 2008 dalle ore 18,00 si svolge alla Feltrinelli di Napoli la presentazione del libro di Luciano Pignataro I dolci napoletani, edito da Newton Compton. Il testo esplora il gusto dolcissimo della città e della regione attorno ai grandi classici della pasticceria napoletana, … [Leggi di più...]
25 settembre> 12 ottobre 2008 Seawatching al parco della Gaiola: Napoli riscopre il suo mare
Per i mesi di settembre e ottobre, il Centro Studi Interdisciplinari Gaiola onlus, d’intesa con la Soprintendenza Archeologica di Napoli e Caserta, propone il primo Corso di Seawatching nell’Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola rivolto a tutti gli appassionati del mondo sommerso. … [Leggi di più...]
19>20 settembre 2008 Raccolta e racconti di vino notturno all’Antica Masseria Venditti
Il 19 e 20 settembre prossimo, presso l'Antica Masseria Venditti di Castelvenere, in provincia di Benevento, si svolgerà l'evento "Raccolta e racconti di vino notturno".Il vigneto didattico (circa 1600 mq di terreno e 126 mt slm, 10 filari orientati Nord/Sud in coltura biologica di 20 vitigni … [Leggi di più...]
18>26 ottobre 2008 Fuori regione – Eurochocolate: torna la festa golosa di Perugia
Dal 18 al 26 ottobre, Perugia torna a essere capitale europea della cioccolata con l’edizione 2008 di Eurochocolate, manifestazione interamente dedicata al “Cibo degli Dei” che nel 2007 ha registrato la partecipazione di circa un milione di visitatori.Nei nove giorni di kermesse, Perugia si … [Leggi di più...]
Monicotterando- Acqua e vino acerrimi nemici? Le carte delle acque come quelle dei vini
Incolore, insapore e inodore. Abbiamo tutti imparato cosi' da bambini a pensare all'acqua. Ancora oggi, a tavola, i commensali, per ben "educati" che siano, si limitano quasi sempre a scegliere solo tra "gassata" e "naturale". Un pò come una volta si sceglieva unicamente fra vino bianco e rosso.Ne è … [Leggi di più...]
23 settembre 2008 Cena a Il Papavero di Eboli con i vini di Arpepe
Martedì 23 settembre 2008 il Ristorante Il Papavero di Eboli propone un ardito matrimonio tra tonno, scampi, triglie, alici e raia, da soli o combinati tra loro, con il nebbiolo chiavennasca valtellinese di casa Ar.pe.pe, azienda che, da cinque generazioni, dal lontano 1860, produce secondo … [Leggi di più...]
20>21 settembre 2008 Alla stazione marittima di Napoli: meeting Slow Food e Terra Madre in vista del Salone del Gusto di Torino
Sabato 20 e domenica 21 settembre prossimi appuntamento al Palazzo dei Congressi della Stazione Marittima di Napoli con il Meeting Slow Food e Terra Madre della Campania.Una due giorni per discutere e riflettere su temi importanti dell'alimentazione realizzata in collaborazione con l'Assessorato … [Leggi di più...]
11>21 settembre 2008 Pizza, Pizza e Pizza per Pizza Fest, ma anche incontri di studio e seminari
Torna l’appuntamento con “PizzaFest”, tra le importanti manifestazioni dedicate alla pizza napoletana del capoluoco campano. Undici giorni dedicati alla pizza, ma anche spettacoli cabaret e musica. Quest’anno in programma una novità: un workshop di discussione al Teatro Mediterraneo sulla “Chimica … [Leggi di più...]
19>21 settembre 2008 Raccolta e sagra del fungo porcino a Castelpagano
Dal 19 al 21 settembre 2008 si svolge a Castelpagano, in provincia d Benevento, la dodicesima Sagra del Fungo Porcino. Come ogni anno la festa ricade nel terzo venerdì, sabato e domenica del mese di settembre, considerato il momento propizio del raccolto del fungo porcino nel bosco comunale, esteso … [Leggi di più...]