Vuoi passare una domenica diversa? E' la domanda che pone Iniziativa agricola, Fattoria Didattica di Presenzano della famiglia De Cristofaro immersa nel verde delle campagne casertane. Per "formaggiando", giornata istruttiva e di svago per grandi e piccini, l'arrivo in azienda è previsto per le … [Leggi di più...]
12>14 settembre 2008 Al via il Palio di Somma Vesuviana sulle tracce dell’antica Fiera e del suo Magister Nundinarum
Dal 12 al 14 settembre prossimi rivive a Somma Vesuviana il Palio. La manifestazione, giunta alla XVIII edizione, nasce nel 1991 su iniziativa del Movimento Giovani per un Mondo Unito per risvegliare la coscienza storica e l'identità culturale della popolazione attraverso il recupero di valori e … [Leggi di più...]
Fino al 12 settembre 2008 Miglior sommelier del Sagrantino
Il simpatico scambio di battute tra i sommelier dell'Ais Napoli e il sommelier informatico Andrea Gori (vai), mi ha fatto balzare al naso la notizia di un interessante concorso, oltre quelli che ho già segnalato (vai a post precedente). Vi possono partecipare tutti i sommelier che hanno fatto … [Leggi di più...]
12>14 settembre 2008 Parola di web – Lacryma Christi: suggestione da stappare
Lucifero rubò un pezzo di Paradiso e lo usò per costruire il golfo di Napoli. Addolorato per il furto e la perdita, Gesù Cristo avrebbe pianto a dirotto e dalle sue lacrime nacque l’uva per il vino Lacryma Christi. E' sulla base di questa leggenda ricordata oggi da Luciano Pignataro sul suo blog in … [Leggi di più...]
Monicottericordando – Chupa Chups, Telly Savalas e musei delle cere
Con un misto di soggezione e curiosità nell'81 a Londra visitai con la mia famiglia il Museo delle cere. Madame Tussauds è ancora oggi una delle più popolari attrazioni della città. E' ancora viva nella mia memoria l'impressione che mi fece il trovarmi di fronte alle statue dei miei beniamini del … [Leggi di più...]
13>14 settembre 2008 Sagra del Piennolo ed antichi mestieri a Boscotrecase
A Boscotrecase, il 13 e 14 Settembre 2008, si svolge la “Sagra del Piennolo ed Antichi Mestieri nel Borgo Torretta”. La quinta edizione, organizzata dalla Parrocchia SS. Addolorata, in collaborazione con le Associazioni Amici del Presepe e ViviBosco, celebra ancora una volta uno dei prodotti più … [Leggi di più...]
Fino al 7 settembre 2008 Festa della cipolla ad Alife: gare e degustazioni senza troppe lacrime
Fino al 7 settembre 2008 si svolge ad Alife la "Sagra della Cipolla", l'annuale appuntamento dedicato ad uno dei prodotti re dell'agricoltura locale la cui celebrazione è stata ripresa a partire dal 2004 dall'associazione socio-culturale "New Generation" dopo alcuni anni di inattività. Il momento … [Leggi di più...]
12>14 settembre 2008 I giorni del Lacryma Christi e il Primo Premio Amodio Pesce a Ottaviano
I giorni del Lacryma Christi è il titolo della prima edizione della rassegna dedicata alla promozione della Strada del Vino Vesuvio e dei Prodotti Tipici Vesuviani che vedrà lo svolgimento del primo concorso intitolato alla memoria del suo fondatore: Amodio Pesce. Una giuria composta da sommelier, … [Leggi di più...]
Settembre e ottobre 2008 Alla scoperta del giacimento enogastronomico campano tra treni, borghi e sentieri. Al via Treni d’Irpinia e altre iniziative
Dopo la sperimentazione svoltasi nel 2007 che ha previsto lo svolgimento di una serie itinerari tra aprile e ottobre, torna l'iniziativa di mobilità sostenibile e di promozione del territorio irpino promossa, tra gli altri, da Regione Campania e Sesirca e Stapa-Cepica: Treni d'Irpinia.Nell’ambito … [Leggi di più...]
4<28 settembre 2008 Museum: la Certosa di San Martino si fa teatro e gli spettatori, attori
Dal 4 al 28 settembre 2008 la Certosa del Museo di San Martino fa da scenario alla X edizione di Museum, il progetto teatral-letterario di Renato Carpentieri promosso da Libarascenaensemble. Opere della letteratura universale di autori più meno conosciuti, o spesso dimenticati, sono messe in scena … [Leggi di più...]