Passeggiata tra vigne, vini francesi e formaggio. Questi gli ingredienti della serata-evento ideata da Maria Sarnataro, responsabile della delegazione AIS del Cilento e Vallo di Diano, che si svolgerà il prossimo 24 giugno presso l’hotel Cerere di Paestum alle ore 20,00. Mentore d’eccezione per la … [Leggi di più...]
23>29 giugno 2008 Primo festival della biodiversità e dei legumi del Cilento ad Ascea
Dal 23 al 29 giugno 2008 si svolge ad Ascea il primo festival della biodiversità dedicato agli ecotipi tradizionali di legumi del Cilento. Ne saranno protagonisti il fagiolo tabacchino di Mandia, il fagiolo scritto di Terradura, il fagiolo dell'occhio (o fagiolo di Velia) provenienti da Ascea, il … [Leggi di più...]
Fino al 10 luglio 2008 Brevi – Gente di Positano al Mediterraneo
E' visitabile fino al 10 luglio 2008, a Positano, presso il ristorante-galleria 'Mediterraneo', la mostra 'Gente di Positano'. 60 i ritratti di personaggi legati alla perla della costiera amalfitana esposti, realizzati da Mario Quadraroli, architetto lombardo che a Positano e' venuto in contatto con … [Leggi di più...]
24 giugno 2008 Incontro della Fondazione Gens a Castel Sant’Elmo
Tre aziende, Fontanavecchia, Cantine Astroni e Torre a Oriente saranno protagoniste di "questioni di cuore", l'incontro organizzato dalla fondazione Gens, Gene Environment Interaction Study, al Castel Sant'Elmo di Napoli il prossimo 24 giugno alle ore 20,00. Il progetto si propone la diffusione … [Leggi di più...]
20 giugno 2008 Ultima serata de “La notte dei misteri” a Pompei per il solstizio d’estate
Doppio show per l'ultimo appuntamento di domani sera a Pompei, per “La Notte dei Misteri” rassegna di musica, teatro, danza e jazz promossa dal centro turistico “Pompei Life" e dedicata al solstizio d’estate, la notte più corta dell’anno.Nella piazza Bartolo Longo, con il suggestivo sfondo del … [Leggi di più...]
21>23 giugno 2008 Guarire la Terra per guarire l’uomo: incontro internazionale di studi
Una tre giorni presso la Country House della Azienda Agricola Cefalicchio di Canosa di Puglia, in provincia di Bari, per discutere di agricoltura biodinamica, viticoltura e medicina antroposofica. Agli incontri e ai seminari in programma, tenuti da prestigiosi esperti del settore, il convegno … [Leggi di più...]
21 giugno 2008 Notte del solstizio d’estate attorno al grande cerchio del lago d’Averno
Appuntamento il 21 giugno 2008, solstizio d’estate, al vigneto storico “Mirabella”, sulle sponde del Lago d'Averno, luogo suggestivo più volte evocato da Virgilio che nel VI libro dell'Eneide vi collocò l'entrata agli inferi, per un incontro di meditazione dedicato alla città di Napoli. La cerimonia … [Leggi di più...]
18 giugno 2008 Luciano Pignataro riceve a Milano il Premio Veronelli
E' già una grande soddisfazione della Campania che va, portare a Milano un candidato al Premio Luigi Veronelli, l'iniziativa, che premia i migliori operatori, comunicatori e tecnici dell'enogastronomia con ciò onorando la memoria del grande scrittore, giornalista e critico. Ma quando si vince, è … [Leggi di più...]
16 giugno 2008 “Viva la Campania che va, quella dei giovani”: Di Costanzo e Coppola i migliori sommelier della Campania
Ieri al termine dell’Assemblea generale dei soci Ais svoltasi a Cerreto Sannita, Angelo Di Costanzo (vai al post precedente che lo riguarda) e Elvira Coppola sono stati incoronati rispettivamente Primo Sommelier professionista e Primo Sommelier della Campania 2008.Si è conclusa, dunque, in bellezza … [Leggi di più...]
25 giugno 2008 Serata nel segno di San Giovanni e Terre Stregate al Royal Continental
Appuntamento al roof garden dell'Hotel Royal Continental di Napoli il 25 Giugno 2008 (ore 21,00) per una nuova serata Vinovagando realizzata in collaborazione con Arte dello Zenzero.“Le streghe e la notte di San Giovanni” è il titolo dell'evento (ingresso 15 euro) che prevede un finger buffet e la … [Leggi di più...]