Una giornata con Carlo Petrini. C’è grand’attesa tra i soci e i simpatizzanti di Slow Food per la visita di “Carlin”, il nickname con il quale è conosciuto in tutto il mondo il fondatore dell'Associazione della Chiocciolina, creatore di importanti manifestazioni e iniziative dedicate al gusto come … [Leggi di più...]
29>30 marzo 2000 e weekend successivi – Appuntamenti nelle Terre del Gusto: prima tappa Castelvenere
Apppuntamento nel week end a Castelvenere, in provincia di Benevento, per la prima tappa de Le terre del Gusto. Oggi, dalle ore 17,00 alle 21,00 in Piazza San Barbato e nei locali dell'IPSSAR, si svolge il banco d'assaggio di vini con le novità di tutte le cantine del comune di Castelvenere: Antica … [Leggi di più...]
27 marzo, 18 aprile e 16 maggio 2008 Appuntamenti del ciclo “5 vini” di Enoteca Procida
Un nuovo appuntamento firmato Enoteca Procida per il nuovo ciclo de “i 5 vini”, stasera. I vini sono quelli di Tormaresca, azienda frutto degli investimenti effettuati dalla famiglia Antinori in Puglia, sin dal luglio del 1998. I suoi vigneti sono nelle Murgie baresi (Tenuta Bocca di Lupo di … [Leggi di più...]
Marzo- Aprile Una serie di iniziative al Caffè Letterario di Bacoli
Venerdì 28 Marzo 2008 (ore 17,30) continua il laboratorio musicale al Caffè Letterario di Bacoli. Il secondo appuntamento dedicato all'armonia approfondirà le nozioni basilari di teoria della musica (intervalli e accordi/ lettura della musica), al fine di comprendere senza difficoltà le successive … [Leggi di più...]
29 marzo 2008 Degustazione di vini, formaggi e altre specilità
Selim Spumante di De Conciliis, Ka! Passito De Conciliis e Lambiccato di Longo sono proposti dall'Accademia Segetum di Sieti di Giffoni Sei Casali, in provincia di Salerno, in abbinamento a tre formaggi: Ricotta e Burrata di Bufala e Blu del Monviso erborinato de "Il Salumaio" di Salerno.Nel corso … [Leggi di più...]
6>7 aprile 2008 Fuori regione- Vini naturali in degustazione in provincia di Vicenza
Domenica 6 aprile e Lunedì 7 aprile 2008 (10,00-18,00) si svolge alla Villa da Porto detta "La Favorita" di Monticello di Fara, Sarego (Vicenza) una kermesse si degustazione di vini naturali.Quest’anno alla manifestazione dedicata all'agricoltura, o meglio viticoltura, naturale organizzata … [Leggi di più...]
25>31 marzo 2008 Settimana della cultura. L’Italia in vetrina
Al via ieri la X edizione della Settimana della Cultura. Dal 25 al 31 marzo 2008 il MiBAC apre gratuitamente i luoghi d’arte statali (musei, monumenti, aree archeologiche, biblioteche e archivi). La cultura italiana va in vetrina per sette giorni, durante i quali si svolgeranno oltre 1.800 tra … [Leggi di più...]
2 aprile>13 maggio 2008 Teatri della legalità: proseguono gli spettacoli
Da mercoledì 2 aprile fino a martedì 13 maggio 2008 proseguono gli appuntamenti con"Teatri della Legalità" che sotto la direzione artistica di Mario Gelardi e Tina Femiano, e l’organizzazione de I Teatrini, propone un'ampia programmazione di spettacoli dedicati ai giovani, per sensibilizzarli nei … [Leggi di più...]
27 marzo 2008 Guida GoWine alle Cantine d’Italia 2008: sono sette in Campania quelle con L’Impronta. Una è Villa Matilde
Giovedì 27 marzo 2008, presso il Centro Congressi dell'Hotel Savoia Regency di Bologna sarà presentata la nuova edizione della Guida "Cantine d'Italia 2008" edita da Go Wine, Associazione Nazionale di consumatori turisti del vino.Con 450 cantine aperte anche nel weekend che "valgono il viaggio", … [Leggi di più...]
30 marzo 2008 Cedar Walton Quintet al Teatro Mediterraneo
Ultimi appuntamenti per il Napoli Jazz Winter 2008, rassegna diretta da Michele Solipano. Il 30 marzo al Teatro Mediterraneo l'appuntamento è con il Cedar Walton 5et. Classe 1934, Walton è uno dei più importanti pianisti jazz viventi (vai ai video su Foxytunes.com).Si esibisce a Napoli con Piero … [Leggi di più...]