La birra artigianale sta vivendo un momento di grande successo, è sempre più di moda, ed è per questo che in tanti si stanno chiedendo: "quanto durerà?", "chi sopravviverà?". Una risposta può essere:"chi garantisce qualità".Per questa ragione nasce un Consorzio che vuole rappresenta un marchio di … [Leggi di più...]
24 febbraio 2008 Visita guidata all’azienda vitivinicola La Sibilla di Bacoli
Domenica prossima Bacoli propone "I Vini della Sibilla: dalla cantina alla tavola", un percorso enogastronomico alla riscoperta dei saperi e dei sapori dei vini flegrei.In programma sono la visita guidata ai vigneti e alle cantine dell'azienda vitivinicola La Sibilla, assaggi del vino in maturazione … [Leggi di più...]
23 febbraio 2008 Il giorno del rifiuto
Sabato 23 febbraio (dalle 12,00 alle 2,00) si celebra "Il giorno del rifiuto". L'appuntamento, organizzato dal Meetup "Amici di Beppe Grillo" di Napoli per dar voce alla protesta dei cittadini contro la situazione di estremo degrado in cui versano Napoli e tanti comuni campani è a Piazza Dante. … [Leggi di più...]
1 marzo 2008 I vini di Vestini Campagnano e Podere Foglia in una serata dedicata alla bufala ubriaca
Una nuova serata firmata Wineevent alla scoperta delle tipicità della Terra di Lavoro.E' il turno di mozzarella e carne di bufala e dei vini di Vestini Campagnano, azienda trainante la riscoperta del Pallagrello e del Casavecchia, e Poderi Foglia, con cui i Foglia hanno proseguito il lavoro sugli … [Leggi di più...]
Monicotterate – Gaia e Bacco. Un amore vecchio quasi come il mondo, celebrato a Napoli
Il 15 febbraio 2008, come anticipavo in un post precedente (vai), si è svolto all'Orto Botanico di Napoli "Gaia e Bacco", il convegno internazionale che l'Ordine dei Geologi delal Campania ha dedicato all'approfondimento della relazione esistente tra terroir e vino, relazione quanto mai dibattuta e … [Leggi di più...]
13 e 25 marzo 2008 Al via i corsi di primo e di terzo livello dell’Ais cilentana
Al via il corso di primo ed il corso di terzo livello della delegazione Ais del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.Il corso di 1° livello (del costo di 530 euro, comprensive di quota associativa) si svolgerà a Casalvelino, in provincia di Salerno, presso l'Hotel La Palazzina ed inizia il … [Leggi di più...]
17 febbraio 2008 Alessandro Lanzoni, il giovane prodigio del jazz, a Cava de’ Tirreni
Appuntamento imperdibile a Il Moro di Cava de' Tirreni. Il locale del Borgo Scacciaventi propone per stasera (ore 22,00) l'esibizione diAlessandro Lanzoni, il sedicenne pianista, astro nascente del jazz italiano. Innamoratisi dello strumento dopo aver visto La leggenda del pianista sull'Oceano, … [Leggi di più...]
14 febbraio 008 San Valentino nel verde alla Masseria Giòsole di Capua, in provincia di Caserta
Cena di San Valentino (20.30) alla Masseria Giòsole, storica tenuta e oggi anche azienda agrituristica di Capua, ubicata nei pressi della foce del fiume Volturno, che da 500 anni è della famiglia Pasca di Magliano. Il Barone Alessandro, con la collaborazione della moglie Francesca, conduce l’azienda … [Leggi di più...]
29 febbraio 2008 A Vairano Patenora con i Feudi e con i piatti del giovane chef Renato Martino
Appuntamento il prossimo 29 febbraio al ristorante Vairo del Volturno di Vairano Patenora, splendido borgo della provincia di Caserta dominato dal Castrum Vairani del IX-X secolo. A Taverna Catena, nel territorio del comune, all'incrocio tra la via Venafrana e la via Casilina, il 26 ottobre del … [Leggi di più...]
21 febbraio 2008 Saranno famosi: vini e produttori emergenti della Campania alla Posta de’ Cavalieri
Parte giovedì 21 febbraio alle ore 21, al Centro di Cultura Enogastronomica La Posta de’ Cavalieri, “Saranno famosi”La rassegna curata da Antonio Basile vedrà alternarsi nel locale del Gruppo Sire, ubicato nelle ex scuderie della Villa Bruno di San Giorgio a Cremano, produttori e vini di aziende … [Leggi di più...]