Sabato 16 febbraio 2008 musica e vino alle Cantine di Mustilli.All'enoteca- country bar ospitata in un’antica cantina scavata nel tufo, la cantina di Sant’Agata dei Goti presenta "Distillerie musicali dixie & swing" in una performance che riproporrà le pagine più significative del jazz anni ’20: … [Leggi di più...]
14 febbraio 2008 San Valentino all’insegna del tango e del benessere al Parkers’s
L’atmosfera delle milonghe rivive la sera del 14 febbraio nelle sale del prestigioso Grand Hotel Parker’s. Sulle note di Gardel un’esibizione di tango argentino e, a seguire, una cena a lume di candela al ristorante George’s, con vista sul golfo (il costo è di 95 euro). Inoltre due proposte … [Leggi di più...]
16>18 febbraio 2008 Casa in Fiera al via alla Mostra D’Oltremare
Pronta la seconda edizione di “Casa in Fiera”, il salone organizzato della Vebo sas, che si svolgerà alla Mostra d’Oltremare di Napoli dal 16 al 18 febbraio. Nei 5500 mq dei padiglioni 1- 2 - 3 del quartiere fieristico di Fuorigrotta saranno presenti tutte le maggiori aziende italiane del comparto … [Leggi di più...]
14 e 17 febbraio 2008 Due iniziative firmate Torre Gaia per chi si ama e per chi ama lo sport
Il 14 febbraio a Torre Gaia, azienda vitivinicola di Dugenta, in provincia di Benevento. La serata si apre con l'aperitivo bagnato da Asprinio spumante. Si prosegue con un "abbraccio di salumi, treccione e bacetti di ricotta del Sannio"; "intrecci amorosi di pasta in salsa focosa e polpettine di … [Leggi di più...]
18 febbraio 2008 Bianchi da lungo invecchiamento: la Falanghina di Libero Rillo sulle genovesi campane
Un duello tra genovesi: quella napoletana di carne della Trattoria Sessantanove di Napoli e quella di tonno de Il Convento di Cetara, in provincia di salerno. E poi, il vero protagonista della serata: l'Igt Beneventano Fontanavecchia. A presentare questo bianco vendemmia 2001, da lungo … [Leggi di più...]
Fino al 19 marzo 2008 Diventare esperto nella comunicazione alimentare. In corso le iscrizioni al Master di primo livello
E' stato prorogato il termine per l'iscrizione al nuovo Master di primo livello in "Tradizioni e culture dell'alimentazione mediterranea" (vai alla presentazione del Master) attivato presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa in collaborazione con Slow Food Italia.Il percorso formativo … [Leggi di più...]
15 febbraio 2008 Convegno scientifico internazionale per indagare l’influenza del terroir sulla qualità dei vini
“Gaia e Bacco” è il titolo del convegno internazionale promosso a Napoli dall'Ordine dei geologi della Campania per venerdì 15 febbraio 2008 (dalle 9,00 alle 18,00) sul tema del legame tra produzione vitivinicola e contesto geologico (vai alla brochure con il dettaglio del programma). La location è … [Leggi di più...]
Parola di web – Le viti alla grande abbuffata nella gran torta del suolo
Quante volte abbiamo viaggiato guardando il panorama dal finestrino? O peggio: quante volte non lo abbiamo fatto?Guardare da un'auto in corsa o da una bicicletta in movimento lento nella campagna, può solleticare i nostri sensi e anche farci venire qualche languorino, una gran voglia di un bicchiere … [Leggi di più...]
8 febbraio 2008 Monicotterate – Serata vini buoni: tra vini, amici e amici dei vini
Un turibinio di visi conosciuti e una danza ininterrotta di calici vestiti di rosso e bianco. Così la serata che giovedì a La Botte di Casagiove, la più grande enoteca del Mezzogiorno, ha visto sfilare "I Coronati delle Due Sicilie". Sono state almeno 700 le presenze contate per questa seconda … [Leggi di più...]
9 febbraio 2008 Slow food music 4: le note di D’Errico da assumere con lentezza
La musica come cibo, da vivere e assumere con lentezza, proprio come un alimento prezioso. Questa l'idea di cui è portatore Francesco D'Errico che si esibirà domani alle 21 all’Auditorium Bianca d’Aponte di Aversa (vai al sito dell'Associazione). Con lui il quartetto “Slow food music 4” che vede … [Leggi di più...]