"Cara, stasera ti porto a cena". "Alleluia", pensa lei.E giù con il coiffeur, l'estetista, le cremine e l'ultimo abito elegante acquistato per le occasioni speciali. E no!Le donne "apparecchiate", come si dice a Napoli richiamando l'immagine di una tavola imbandita a festa, sono passate di moda, … [Leggi di più...]
26 novembre 2007 Al via il corso di primo livello dell’AIS a Bacoli, in provincia di Napoli
Parte il 26 Novembre 2007 (ore 20,00) presso l’Hotel Il Gabbiano di Bacoli, il corso di primo livello dell'Associazione Italiana Sommelier di Napoli, sezione di Bacoli.Agli allievi si dischiude l’Arte del bere giusto secondo un percorso che alla tradizionale didattica dei corsi aggiunge in questa … [Leggi di più...]
21 novembre 2007 Al Sessantanove per degustare il baccalà
Appuntamento mercoledì 21 (ore 20,30) prossimo al Sessantanove, la Trattoria di Corso Vittorio Emanuele a Napoli. Lo chef Vincenzo Perrotta interpreta il piatto povero per eccellenza della tradizione gastronomica napoletana: il baccalà, oggi divenuto gourmet. Al menù, che prevede antipasti, primi e … [Leggi di più...]
14 novembre>31 gennaio 2008 I gioielli più prezioni del Mondo? Sono a Napoli
Si stima abbiano un valore addirittura superiore al Tesoro della Corona d’Inghilterra. Sono i 15 pezzi della collezione dei Gioielli del Tesoro di San Gennaro, opera degli orafi e degli artigiani napoletani, donati al Patrono della città da regnanti, papi e nobili famiglie nei secoli.La Mostra … [Leggi di più...]
Da Villa Matilde buone notizie sull’annata corrente dell’Eleusi, da apprezzare nell’autunno 2009
Buone notizie in casa Villa Matilde che in questi giorni ha ultimato la lavorazione del passito ottenuto dalle uve Falanghina. Eleusi 2007, il passito del quale l’azienda casertana produce annualmente solo 4.000 bottiglie da 375 ml ogni anno grazie ad una severissima selezione manuale delle uve, … [Leggi di più...]
22 novembre 2007 A Castellammare di Stabia il convegno di aggiornamento professionale per gli operatori del settore restauro
Architettura, colore e trasformazione dell'immagine urbana, emergenze architettoniche e innovazione tecnologica. Questo il titolo del convegno in programma il prossimo 22 novembre (ore 15,30) all'Hotel Crowne Plaza Stabiae Sorrento Coast di Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli. Sono … [Leggi di più...]
22 novembre A Città della Scienza il Forum sull’alimentazione per l’Agenza 21 della Provincia di Napoli
Promuovere l’acquisizione di comportamenti corretti e consapevoli in campo alimentare, far conoscere e riconoscere l’eccellenza dei prodotti agroalimentari campani e riscoprire l’importanza del mangiar sano.Questi i temi del Forum sull'alimentazione promosso dall’Assessorato all’Ambiente e allo … [Leggi di più...]
Almanacco Berebene 2008 Con Corte Normanna e le altre aziende vitivinicole campane per l’Oscar al rapporto prezzo-qualità a Napoli e a Roma
L'Almanacco del berebene 2008 di Gambero Rosso Editore e Slow Food, curato da Gigi Piumatti e Daniele Cernilli, assegna alla Falanghina Doc Sannio dell'azienda Corte Normanna di Guardia Sanframondi (Benevento) un Oscar per il rapporto qualità-prezzo.La guida che come missione ha segnalare vini di … [Leggi di più...]
1>2 dicembre 2007 Me’ gusta, V edizione della kermesse alla Fiera di Venticano
Veste rinnovata e arricchita e sinergie potenziate con Anteprima Taurasi, la prestigiosa manifestazione di presentazione della vendemmia 2004 del re dei vini rossi irpini. Questa in sintesi la quinta edizione di “Me’ Gusta”, il Salone mediterraneo del gusto, dei sapori e delle tipicità locali … [Leggi di più...]
Monicottericordando – Di come un post diventa un piatto e come un piatto diventi un ricordo
Una serata speciale quella di Vinigustando dedicata ai vini di Antonio Caggiano al Ristorante Tre Olivi di Paestum, iniziativa che ho segnalato giorni fa (vedi). A raccontarla sono le immagini di persone e piatti pubblicati sul blog di Diodato Buonora, Fiduciario dell'Amira di Paestum (vedi).Mi è … [Leggi di più...]