Si scrive Madrenalina e si legge ritmo e velocità al Madre, il Museo dedicato all'arte contemporanea nel cuore della città di Napoli. L’appuntamento, che vede insieme Madre e Vino, torna il giorno di Ognissanti al ristorante, wine bar e caffetteria del Museo, grazie allorganizzazione della società … [Leggi di più...]
3>4 novembre 2007 A Sant’Angelo dei Lombardi per la sagra delle sagre
Torna sabato e domenica prossima a Sant'Angelo dei Lombardi, in provincia di Avellino, “La Sagra delle Sagre 2007”, la manifestazione che, giunta alla settima edizione, punta alla valorizzazione e alla promozione dei prodotti tipici, dell’enogastronomia e delle tradizioni culturali e popolari … [Leggi di più...]
5 novembre 2007 Inquinamento bellico e uranio impoverito: a Napoli l’incontro per parlare della guerra che continua anche a guerra finita
In occasione della Giornata Mondiale per la messa al bando delle armi all’uranio, l'Osservatorio Euromediterraneo e del Mar Nero e la Fondazione IDIS-Città della Scienza organizzano l'incontro su "Inquinamento bellico e uranio impoverito".L'incontro-dibattito, moderato dal giornalista del TG1 Paolo … [Leggi di più...]
5 novembre e 22 novembre 2007 Le ultime iniziative dell’Arcante di Pozzuoli
Lunedì 5 Novembre l'Arcante di Pozzuoli propone la visita all'azienda Mastroberardino. Il Wine Tour alla scoperta dell'azienda vitivinicola di Atripalda, in provincia di Avellino, prevede la partenza alle 9.20 partenza da Pozzuoli, l'arrivo alle 10.30 in azienda con al visita guidata alla Cantina … [Leggi di più...]
24 ottobre>20 gennaio 2007 Continuano le iniziative al Museo di Capodimonte per i suoi primi 50 anni
Nuova iniziativa per il compleanno del Museo di Capodimonte: dal 24 ottobre al 20 gennaio sono in esposizione, gradite ospiti, opere di artisti, dal Seicento al Novecento, appartenenti a musei, fondazioni e raccolte private, sia italiani che stranieri, con i quali Capodimonte ha collaborato nei suoi … [Leggi di più...]
Margherita, incoronata Regina delle bufale ad Eboli
Avete mai guardato una bufala nei suoi occhi grandi come albicocche d'onice? Non credo che rientrasse nei parametri di valutazione del concorso di Eboli di cui dirò far poco, eppure questi animali che qualcuno, mi ricordava un agronomo amico, crede erroneamente appartenere alla famiglia dei bisonti … [Leggi di più...]
11 novembre 2007 Cornuto è bello, ma solo a San Martino
Per un giorno mostrare con orgoglio le proprie corna ai concittadini, magari paragonarle per lunghezza e robustezza con quelle degli altri è quanto si può fare a Ruviano l'11 novembre. La cittadina dell'alto casertano, che fa ironicamente vanto d' essere la patria dei cornuti, festeggia solennemente … [Leggi di più...]
31 ottobre 2007 A cena con Leonardo da Vinci in provincia di Benevento
Che cosa mangiava Leonardo da Vinci? Per scoprirlo la condotta Valle Telesina di Slow Food guidata da Gianna De Lucia invita ad una serata all'Azienda agrituristica " La Vecchia Trainella" di contrada Piana a San Lorenzo Maggiore, in provincia di Benevento.Mercoledì 31 ottobre, allora, … [Leggi di più...]
1>2 dicembre 2007 Ritorna Anteprima Taurasi con la vendemmia 2004
Sabato 1 e domenica 2 dicembre 2007 ritorna Anteprima Taurasi, l’evento annuale di presentazione della nuova annata del Taurasi Docg.La rassegna, giunta alla sua sesta edizione, è dedicata alla vendemmia 2004, considerata dagli addetti ai lavori come uno dei millesimi più interessanti per il Taurasi … [Leggi di più...]
Il miglior sommelier d’Italia è campano. Si chiama Nicoletta e ha 32 anni
Sono diversi i quotidiani ad aver riportato una notizia che per i tanti aspiranti sommelier, enoappassionati ed addetti al settore riveste un suo interesse: ha 32 anni, è una donna ed è campana la migliore sommelier d’Italia.Nicoletta Gargiulo di Massa Lubrense, in provincia di Napoli, si è … [Leggi di più...]