Riprende Vinigustando, gli incontri gourmet del mercoledì al ristorante Tre Olivi del Savoy Beach Hotel di Paestum.L’evento gastronomico si propone di svelare periodicamente le migliori etichette regionali accompagnandole alla cucina degli chef del ristorante. Ad inaugurare il primo appuntamento … [Leggi di più...]
Weekend 13-14 ottobre 2007 Alla Fattoria Selvanova nelle colline caiatine
Partono i weekend in fattoria della Fattoria Selvanova di Squille di Castel Campagnano, in provincia di Caserta. Di settimana in settimana i visitatori saranno guidati alla conoscenza di piccoli e grandi tesori della regione: dal conciato romano, al maiale nero casertano, dall’olio delle colline … [Leggi di più...]
Brevi – Domenica 14 ottobre 2007 un giro di alambicco in grapperia
Domenica 14 ottobre torna la quarta edizione di Grapperie Aperte che coinvolge 36 distillerie in Italia.Per l'intera giornata si potranno visitare, guidati dai distillatori, gli alambicchi, vedere come nasce la grappa e, naturalmente, assaggiare il prodotto. Le Donne della Grappa (per informazione … [Leggi di più...]
Duemilavini 2008. Queste le etichette incoronate con i Cinque grappoli dell’Ais
Sono 309 i vini premiati con i cinque grappoli dalla guida Duemilavini 2008 dell’Associazione Italiana Sommelier (Ais) edizioni Bibenda.Le prime tre posizoni sono occupate da: Piemonte, con 72 etichette eccellenti, Toscana con 49 e Friuli Venezia Giulia con 28 cinque grappoli. Seguono: il Veneto a … [Leggi di più...]
Maratonarte. Gestione e recupero dei beni culturali? I siti li salviamo noi*
La Casa di Augusto sul colle Palatino di Roma, il museo statale Tattile Omero di Ancona, la necropoli punica Sulky di Sant'Antioco, il Centro di restauro dei violini a Cremona, il castello di San Michele a Santa Maria del Cedro, le serre reali di Racconigi, il treno museo Siracusa -Modica-Ragusa … [Leggi di più...]
Cannonau di Sardegna elisir di lunga vita
E' morta ad Arzana (Ogliastra) 'Tzia' Raffaella. Raffaella Monnia, un'anziana sarda di 109 anni, era la donna più anziana di Italia.La nonnina d'Italia, autosufficiente fino a pochi anni fa, era stata inserita nel programma scientifico denominato 'Akea', 'A kent'annos', A cent'anni, un insieme di … [Leggi di più...]
7 ottobre 2007 Al via la biodomenica in Campania
Domenica è la giornata nazionale dedicata all’agricoltura biologica di qualità. La manifestazione che vede impegnati AIAB, Coldiretti, Legambiente e Federconsumatori interesserà cinquanta piazze italiane.Nel corso della biodomenica i cittadini potranno trovare stand per l’acquisto e la degustazione … [Leggi di più...]
Monicottericordando – L’emigrazione del nuovo Millennio ha la faccia di un laureato del Sud
Emigrare è come morire. Così mi ha detto una donna originaria di Pomigliano d'Arco che ho incontrato lo scorso gelido inverno a Little Italy. Ora quasi sessantenne, Antonietta si è trasferita negli Stati Uniti quando aveva solo vent'anni, abbastanza grande per avere un ricordo preciso della sua … [Leggi di più...]
Domenica. Scarpette e macchina fotografica, si parte a far turismo a piedi
Sono pronti i percorsi che domenica porteranno in tutta Italia grandi e piccini scoprire a piedi le 35 città che aderiscono per la IV giornata del “Trekking Urbano”.All'insegna del motto “La città segreta: quando l’avventura comincia sotto casa”, i trekkers potranno esplorare i luoghi meno … [Leggi di più...]
Vini D’Italia 2008. I Tre bicchieri campani per Slow food e Gambero Rosso
Sono dieci le etichette campane premiate per il 2008 dalla guida Vini d’Italia edita da Slow Food e Gambero Rosso.Costa d'Amalfi Furore Bianco Fiorduva 2006 di Cantine Gran Furor Divina Costiera di Marisa Cuomo, Falerno del Massico Bianco Vigna Caracci 2005 di Villa Matilde, Greco di Tufo 2006 di … [Leggi di più...]