La Centrale del Latte di Salerno torna con una iniziativa che gran successo ha riscosso lo scorso anno: invita ad elaborare una ricetta originale (sia essa di un piatto salato o dolce) e a fotografarla per vederla pubblicata su un ricettario dedicato. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con … [Leggi di più...]
BuonPescato Italiano a Salerno, il video che racconta gli chef, le istituzioni e il progetto
Il redazionale realizzato per il BuonPescato Italiano a Salerno con Monica Piscitelli, Antonio Puzzi, le istituzioni, il responsabile generale del Progetto Paolo Giarletta, Gerardo Denza, chef del BuonPescato Italiano.Gli chef, i pizzaoli, i vini campani e così via. … [Leggi di più...]
Terra di Vento e Casa di Baal in degustazione presso l’info point dela Enoteca Provinciale di Salerno
L’Enoteca Provinciale di Salerno presso l’Info Point di Via Mercanti presenta: “Incontro con i Viticoltori”Programma I settimana Novembre 2013 Mercoledì 6 novembre ore 19:30Incontro con: Martina Nicodemo di “Terra di Vento” (Montecorvino Pugliano)L’azienda Terra di Vento si estende su 60 ettari nel … [Leggi di più...]
Pizzerie del Centro storico di Napoli contro le baby gang
Sorbillo a Casa della Pizza foto monicapiscitelliMartedì 5 novembre, alle 11.30, presso la Casa della Pizza di Gino Sorbillo, in Via Tribunali 32, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Pizza e po’ mo dono”, organizzata dalla Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli. … [Leggi di più...]
Halloween, come fare e conservare a lungo la zucca mostruosa
fotowikipediaNella notte delle streghe la zucca diventa, un elemento decorativo, un’occasione per cimentarsi con la fantasia e creare a delle divertenti facce luminose, tipiche di questo giorno. Ho sempre trovato un gran spreco intagliarle e poi buttarle via, visto che dopo lunghi giorni a far la … [Leggi di più...]
BuonPescato Italiano, spiegare ai bambini le specie ittiche eccedentarie
Bagnolo del Salento, La Fiera di Mater Domini, occasione di riscoperta delle Zzuche
Ritorna a Bagnolo del Salento dal 1° novembre, Mater Domini, l'antica Fiera che risale al 1860 ed è oggi fra i pochi eventi legati alla lavorazione e ripresa di antiche tradizioni come quella delle Zzuche. Le corde realizzate con la cannuccia di palude (pilieddhi) che vegetava lungo le rive dei … [Leggi di più...]
BuonPescato Italiano, la chiusura a Siracusa
il finale Paolo Giarletta, Monica Piscitelli e Antonio Puzzi chiamano a raccolta lo staff di cucina coordinato da Denza fotogdenzaÈ stata una tre giorni ricca di appuntamenti e idee, quella appena conclusasi a Siracusa, sullaRiva Nazario Sauro. Il Tour nazionale del BUONPESCATO ITALIANO – … [Leggi di più...]
Napoli, Guida alle Trattorie di Napoli di Giulia Cannada. La presenrazione
E’ disponibile in libreria dal 15 novembre la Guida alle Trattorie di Napoli, storie, luoghi e ricette della tradizione di Giulia Cannada Bartoli con la prefazione di Luciano Pignataro per Edizioni dell’Ippogrifo, nella Collana Mediterranea, prezzo: euro 15,00. Si tratta di una guida … [Leggi di più...]
Slow Wine 2014, le Cantine del Sud con la Chiocciola
Si presenta a Venezia oggi Slow Wine 2014. In degustazione i vini delle aziende che la Guida - curata da Giancarlo Gariglio e Fabio Giavedoni - segnala con Chiocciola, Bottiglia e Moneta.Ecco le Chiocciole del Sud e delle isole:BasilicataCantine del Notaio – Rionero in Vulture PzCalabria‘A Vita … [Leggi di più...]