Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Parola di web – Appuntamento con la rassegna web e l’affare mozzarella

Parola di web – Appuntamento con la rassegna web e l’affare mozzarella

23 Aprile 2008 by Monica Piscitelli

La mattina presto, via radio e televisione, una serie di giornalisti tirati giù dal letto dal roboante tam tam dei mezzi di comunicazione di massa nei quali sono arruolati, scorrono le prime pagine, e i principali titoli e pezzi del giorno, per costruire per il pubblico una rassegna stampa minima che consegni una rappresentazione a piu’ mani della giornata appena iniziata.

A volte puo’ essere un brusco risveglio dato il gusto della stampa di raccontare più guai, che fatti piacevoli.
Ma, ad ogni modo, alle 6 a.m., la notizia piu’ spiacevole ha già avuto il suono del trillare della sveglia. Poco conta, di lì in poi, specie se piove come in questi giorni (almeno nella città del sole), se si sommano a quello altre brutte notizie. Food and Beverage italiano avranno
Stiracchiandosi, con una tazzina di caffè tra le mani (magari nella colorata e calda ceramica vietrese), tra uno sbadiglio e l’altro, un “buongiorno” si fa largo tra i denti. Nonostante tutto.
Prima di scendere da casa per andare ad occupare le proprie postazioni negli alveari rispettivi, ognuno, poi, pianifica la propria giornata. Io lo faccio dando un’occhiata alle mail e al web. Qui collaziono la mia rassegna, forse un pò meno “‘ncannaccata” di quella convenzionalmente fatta delle autorevoli testate stampa e tv, ma sicuramete stimolante per il ricorso ricorrente ai blog. Attraverso loro, annuso gli umori del web, la rappresentazione emotiva e critica della giornata che ho di fronte. Nasce cosi’ la sezione di questo blog, Parola di web, che recentemente ho trascurato. Tra Brunellopoli, Velenitaly e l’affare mozzarella, mi era passata un pò la voglia di segnalare storie di ordinaria Italia, e Campania, “che non va”. Proibitivo, poi, avevo valutato, fornire la mia personale impressione senza correre il rischio di dire qualche ovvietà. C’erano commentatori più autorevoli e ben informati di me. I giorni del panico e della confuzione sono trascorsi.
A qualche giorno di distanza gli animi sono più sereni e le verifiche doverose descrivono la situazione. Torna il sorriso a illuminare il volto di molti produttori.
Sull’argomento mozzarella, ad esempio, si è fatta sufficiente chiarezza. Alla luce degli ultimi controlli rientra l’allarme generalizzato diffusosi sulle prime, e si fa strada con chiarezza la verità: quella di un fenomeno ben circoscritto ad un numero limitato di allevamenti in una zona ben individuata del territorio campano, e casertano, zona che è stata oggetto, lo si sapeva, negli anni scorsi di una sistematica dolosa opera di demolizione ambientale in nome del guadagno facile.
E’ interessante e obbiettiva, a riguardo, l’analisi fatta oggi dal giornalista Luciano Pignataro (vai), che è uno degli appuntamenti fissi della mia rassegna stampa quotidiana, insieme a tanti altri autorevoli blog e siti che popolano il web. Buona lettura.
Per approfondimenti: Il sole24 ore (vai).

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.064)
  • Le Migliori Pizzerie (81)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (41)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}