Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Teano, Laboratori del Gusto con Slow Food

Teano, Laboratori del Gusto con Slow Food

13 Giugno 2014 by Monica Piscitelli

La condotta Slow Food Massico e Roccamonfina, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Teano, durante la Fiera di S’Antonio, presenta a Teano il 12, 13 e 14 giugno i Laboratori del Gusto, degustazioni guidate da esperti del settore enogastronomico e dell’Associazione coadiuvati da valenti artigiani, produttori e selezionatori che accompagnano i partecipanti alla scoperta dei prodotti dell’enogastronomia di eccellenza.
Il tutto in modo consapevole e gioioso, competente e gratificante: i partecipanti possono toccare con mano, annusare, assaggiare, confrontare quanto viene descritto e raccontato, interagendo con i relatori.

Programma:
12 Giugno – ore 21:00
– LATTE NOBILE dell’Appennino Campano, Presidio Slow Food.
A seguire degustazione di gelato di latte nobile con lo zafferano del vulcano preparato dal Cristal bar.
– FORMAGGI pecorini e caprini: il Caso Peruto.
L’ incontro rientra nel ciclo di appuntamenti realizzati dal GAL “Alto Casertano” con Slow Food Campania e Fondazione Slow Food per la Biodiversità.
I prodotti vengono selezionati dal GAL per la realizzazione del Progetto “PRESIDIO DELLE BIODIVERSITA’ DELL’ ALTO CASERTANO” , per compiere uno studio efficace per l’individuazione di colture e allevamenti tradizionali a rischio di scomparsa e la selezione di microfiliere locali. Il progetto è realizzato con i fondi del Programma di Sviluppo Rurale della Campania – PSR 2007/2013 – Asse 4, approccio LEADER (Misura 412 del Piano di Sviluppo Locale, Alto Casertano “Giardino di Terra di Lavoro”).

13 Giugno – ore 21:30
– I VINI DEL VULCANO.
Le Aziende che partecipano sono:
“ I Cacciagalli”, Cipriano, “Regina Viarum”, “Telaro”

14 Giugno – ore 21:30
– OLIO.
Le Aziende che partecipano sono:
“Migliozzi”, “Cattaneo”, “Monte della torre”, “Palmiero”, “l’Arbusto”.
L’agriturismo “Masseria San Massimo” preparerà una crema di ceci condita con l’olio dell’azienda.
– LEGUMI.
L’ incontro rientra nel ciclo di appuntamenti realizzati dal GAL “Alto Casertano” con Slow Food Campania e Fondazione Slow Food per la Biodiversità.
I prodotti vengono selezionati dal GAL per la realizzazione del Progetto “PRESIDIO DELLE BIODIVERSITA’ DELL’ ALTO CASERTANO” , per compiere uno studio efficace per l’individuazione di colture e allevamenti tradizionali a rischio di scomparsa e la selezione di microfiliere locali. Il progetto è realizzato con i fondi del Programma di Sviluppo Rurale della Campania – PSR 2007/2013 – Asse 4, approccio LEADER (Misura 412 del Piano di Sviluppo Locale, Alto Casertano “Giardino di Terra di Lavoro”).

Verranno presentati sei laboratori, due per ogni sera.
Visti i posti limitati ( circa 30 ogni laboratorio ) si consiglia di prenotare. Grazie
Cell. Cesare Lepore 3357446454.

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.062)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (41)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}